Un vasto incendio ha interessato la zona di via vecchia Frigole, alla periferia di Lecce, coinvolgendo un’ampia area coperta da macchia mediterranea. Le fiamme si sono sviluppate nei pressi del poligono militare e hanno richiesto l’intervento immediato dei soccorritori per contenere il rogo e limitare i danni ambientali.
Intervento dei vigili del fuoco a frigole e Lamezia Terme con supporto aereo dalla Calabria
Sul posto sono arrivati subito i vigili del fuoco insieme ai volontari della protezione civile impegnati nel contenimento delle fiamme. Per fronteggiare l’emergenza sono stati inviati due canadair provenienti da Lamezia Terme, in Calabria, dotati per spegnere incendi boschivi dall’alto con scarichi d’acqua mirati.
I canadair hanno operato coordinandosi con le squadre a terra per colpire i punti più critici dove le lingue di fuoco minacciavano espansione rapida. L’uso degli aerei specializzati è stato fondamentale soprattutto nelle zone difficilmente raggiungibili dai mezzi terrestri o dove il terreno accidentato ostacolava gli interventi diretti.
La collaborazione tra forze locali e mezzi provenienti da altre regioni rappresenta una prassi consolidata in caso di emergenze ambientali estese come questa.
Misure adottate sulla viabilità a Frigole, Lamezia Terme e Via Roggerone durante l’ emergenza
Per garantire sicurezza agli operatori impegnati sul campo e prevenire incidenti stradali legati all’incendio è stata disposta la chiusura temporanea al traffico veicolare lungo via vecchia Frigole all’altezza dell’incrocio con via Roggerone. Questa misura ha evitato passaggi non autorizzati nell’area interessata dal rogo ed ha facilitato gli spostamenti dei mezzi antincendio senza ostacoli.
Le autorità locali hanno monitorato costantemente la situazione aggiornando cittadini ed automobilisti sulle condizioni della viabilità tramite canali ufficiali evitando così disagi maggiori nel traffico cittadino durante le operazioni antincendio.
La scelta della chiusura parziale delle strade dimostra come venga data priorità alla sicurezza pubblica durante eventi critici che possono mettere a rischio persone o proprietà nei dintorni dell’area colpita dalle fiamme.
Evoluzione dell’ incendio nella zona di via vecchia frigole tra Lecce e San Ligorio
L’incendio è scoppiato nelle prime ore del giorno lungo via vecchia Frigole, strada situata ai margini della città di Lecce. Le fiamme hanno rapidamente interessato una vasta estensione di vegetazione tipica della macchia mediterranea che si trova al confine con la frazione San Ligorio. La presenza del poligono militare nelle vicinanze ha reso necessaria una valutazione accurata dei rischi per evitare conseguenze più gravi.
Il vento e le alte temperature hanno favorito la propagazione delle fiamme su un territorio caratterizzato da arbusti bassi e piante resistenti alla siccità ma facilmente infiammabili. La situazione ha richiesto un intervento tempestivo per impedire che il fuoco raggiungesse aree abitate o infrastrutture strategiche presenti nella zona.
“La prontezza degli interventi è stata fondamentale per limitare i danni e tutelare la sicurezza dei cittadini,” hanno dichiarato i responsabili degli interventi.
Fonte articolo: ansa.it.
Ultimo aggiornamento il 14 Luglio 2025 da Rosanna Ricci