Home Cronaca Puglia Gina, sartina di Canosa, rinnova l’abito della Madonna per la festa del 15 agosto dopo decenni
Puglia

Gina, sartina di Canosa, rinnova l’abito della Madonna per la festa del 15 agosto dopo decenni

Condividi
Gina di Canosa rinnova l’abito della Madonna per la festa del 15 agosto. - Unita.tv
Condividi

Una storia che unisce fede, artigianato e vita quotidiana ha preso forma a Canosa di Puglia. Gina Forina, 81 anni, ha realizzato di notte un abito nuovo per la statua di Maria SS. Assunta conservata nella parrocchia locale, un gesto che racconta di dedizione familiare e radici culturali profondamente intrecciate con la comunità.

Il progetto di rinnovamento dell’abito sacro

La statua della Madonna di Canosa, risalente alla seconda metà dell’Ottocento, ha richiesto un intervento di restauro non solo strutturale ma anche estetico sui suoi abiti. La vecchia veste in seta giapponese, ormai consumata dal tempo, è stata sostituita da un abito interamente confezionato a mano da Gina Forina. Questo lavoro si è svolto in vista della festa patronale del 15 agosto, momento di grande partecipazione popolare nel territorio.

Il parroco don Nicola Caputo ha spiegato che la scelta di rinnovare l’abito nasce dalla volontà comune della comunità parrocchiale di mostrare cura e attenzione verso l’icona che è simbolo di devozione. Il nuovo manto, di pizzo spagnolo, è stato ricamato con cura e decorato con piccole perline bianche che formano delicati motivi floreali. Oltre all’abito, è stata sistemata anche la corona e il velo della statua, rendendo il sistema completo e coerente con la tradizione.

La storia e il lavoro di Gina forina dietro l’abito

Gina Forina ha dedicato la maggior parte della sua vita alla famiglia e al cucito. La donna racconta di aver lavorato principalmente di notte, perché durante il giorno si prende cura del marito malato. L’abito realizzato è un ritorno per lei a un’attività che l’ha definita e accompagnata nei decenni, un lavoro d’ago e filo carico di sentimento e professionalità.

Un dettaglio di grande valore è la sottana ricamata con cui è completata la veste: questa è un cimelio di famiglia, appartenuta alla nonna di Gina, un pezzo con più di cento anni di storia che ora si unisce idealmente alla tradizione locale. L’attenzione dedicata a ogni fase della creazione, dalla misurazione al disegno del modello, fino alla sartoria vera e propria, racconta un impegno che va oltre l’abbigliamento.

Il racconto di Gina è intriso di emozione, che si percepisce anche dalla sua voce spezzata dalla commozione, a testimonianza di quanto questo lavoro abbia un valore personale e collettivo allo stesso tempo.

Il significato culturale e spirituale dell’abito rinnovato

Il nuovo abito della Madonna non rappresenta solo un capolavoro artigianale ma ha anche un forte significato simbolico per la parrocchia e i fedeli. Lo ricorda il parroco quando parla dell’abito come un invito a riscoprire la veste battesimale e a riflettere sulla bellezza della fede, temi che vengono enfatizzati soprattutto in occasione della festa di agosto.

La scelta di conservare e valorizzare questo patrimonio intreccia passato e presente, sacro e umano, famiglia e comunità. La statua, con il suo manto rinnovato, diventa così un punto di riferimento visivo e spirituale capace di unire le generazioni e celebrare la continuità della tradizione religiosa.

Il lavoro di Gina incarna la cura che una comunità dedica ai propri simboli, mentre la festa resta un momento in cui la devozione e l’identità locale si manifestano in maniera concreta e condivisa. L’artigianalità si fa quindi veicolo di memoria e partecipazione sociale all’interno della vita parrocchiale.

Ultimo aggiornamento il 27 Luglio 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.