A Bari si fa sul serio per mettere un freno allo spaccio di droga e ai comportamenti molesti nel cuore della città. Il sindaco Vito Leccese, dopo un incontro con il comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, ha presentato il piano dell’amministrazione per intervenire in due punti caldi: piazza Umberto e il molo San Nicola. Il progetto punta su un doppio binario: più polizia in strada e un restyling urbano per ridare vita e sicurezza a chi abita e passa da quelle parti.
Spaccio e disordini, la situazione in piazza Umberto e molo San Nicola
Negli ultimi mesi piazza Umberto e il molo San Nicola hanno visto un aumento di episodi legati allo spaccio e a comportamenti molesti. Sono zone molto frequentate, punti di passaggio per tante persone, e l’allarme sicurezza è cresciuto. Il sindaco Leccese ha rimarcato l’importanza di tenere d’occhio la situazione da vicino, coinvolgendo anche i residenti e il comitato di piazza Umberto, che da tempo segnalano i problemi.
L’obiettivo è proteggere chi vive e lavora in queste aree, cercando di bloccare sul nascere le attività illegali che fanno sentire a disagio la comunità. Il centro di Bari, e in particolare queste due piazze, sono sotto stretta sorveglianza. Le forze dell’ordine sono impegnate a fermare gli spacciatori e a dissuaderli dall’agire.
Piazza Umberto, via al rilancio con socialità e spazi aperti
Uno dei cardini del piano è far tornare piazza Umberto un luogo vivo e frequentato, ma in modo positivo. Il sindaco ha raccolto le richieste del comitato dei residenti, che chiedevano di poter mettere tavolini e creare angoli dedicati alla socialità. L’idea è semplice: portare “energie sane”, cioè iniziative e presenze che animino la piazza, aiutando a spegnere il degrado che oggi la caratterizza.
Riaprire spazi pubblici con eventi culturali e momenti di incontro è una mossa per migliorare la percezione di sicurezza e restituire decoro a un’area che ha bisogno di rinascere. Questo fa parte di un progetto più ampio, che vuole trasformare una zona problematica in un punto di riferimento per tutta la città.
Sei milioni per piazza Umberto: lavoro sul territorio e polizia in azione
Sul fronte dei lavori, il sindaco ha ricordato il piano da 6 milioni di euro per la riqualificazione di piazza Umberto. L’intervento punta a cambiare volto alla piazza, rendendola più accogliente e più funzionale per tutti.
Nel frattempo, le forze dell’ordine continuano a lavorare fianco a fianco con l’amministrazione. Controlli e azioni mirate sono parte della strategia per fermare spaccio e consumo di droga nei punti più critici del centro. L’intesa tra Comune e prefettura ha portato alla convocazione del comitato per fare il punto e pianificare i prossimi passi.
Le misure messe in campo vogliono riportare l’ordine e la sicurezza, restituendo serenità a chi abita e a chi attraversa queste piazze ogni giorno. Bari punta su questi interventi per cambiare davvero volto a una parte del centro storico che finora ha fatto parlare di sé soprattutto per problemi e disagi.
Ultimo aggiornamento il 12 Agosto 2025 da Elisa Romano