Il Bari ha aggiunto un nuovo attaccante alla rosa: si tratta di Leonardo Cerri, classe 2003. Il giovane arriva dalla Juventus, club dove ha fatto tutta la trafila nelle giovanili. L’operazione è un prestito fino al 30 giugno 2026, con diritto di riscatto per il Bari e un’opzione di contro riscatto per la Juventus. Cerri vestirà la maglia numero 99 e si è già messo al lavoro con il gruppo guidato da Fabio Caserta, che vuole rinforzare l’attacco in vista della nuova stagione di Serie B.
Leonardo Cerri, dal vivaio bianconero alla Serie A e all’esperienza in Serie C con la Carrarese
Leonardo Cerri ha mosso i primi passi nel settore giovanile della Juventus. Nato nel 2003, ha giocato nelle squadre giovanili più competitive, arrivando a vestire la maglia della Next Gen, la squadra Under 23 che disputa la Serie C. Lo scorso anno è stato in prestito alla Carrarese, sempre in Serie C, dove ha collezionato più di 30 presenze tra campionato e Coppa Italia. Qui ha potuto farsi le ossa e mostrare le sue qualità in un contesto professionistico.
A febbraio 2024 Cerri ha fatto il suo esordio in Serie A con la Juventus, un passo importante per un ragazzo ancora giovane e in crescita. Ora, con il trasferimento al Bari e il prestito lungo fino al 2026, avrà la chance di mettere radici in Serie B, in una squadra che punta a tornare in Serie A.
Bari punta su Cerri per rinforzare l’attacco e guardare al futuro
Il Bari ha scelto di investire su un giovane con esperienza per completare il reparto offensivo di Fabio Caserta. L’allenatore potrà contare su un attaccante motivato, che ha già giocato in campionati professionistici e ha voglia di crescere. L’assegnazione della maglia numero 99 non è casuale: un segno di novità e personalità.
Il Bari, impegnato nella Serie B, vuole tornare in Serie A e l’arrivo di Cerri si inserisce in un progetto a medio termine. Il prestito, che va oltre una singola stagione, è legato al diritto di riscatto del Bari e al contro riscatto della Juventus. Questo tipo di accordo lascia aperte diverse possibilità, a seconda di come il giovane si metterà in mostra.
Prestito, diritto e contro riscatto: cosa prevede l’accordo tra Juventus e Bari per Cerri
L’intesa tra Juventus e Bari su Leonardo Cerri segue una formula ormai consolidata nel calcio italiano. Il prestito permette al Bari di avere il giocatore fino a giugno 2026. Il diritto di riscatto dà la possibilità al Bari di acquistare Cerri a titolo definitivo al termine del prestito.
La Juventus, però, si riserva il contro riscatto: potrà riportare il giocatore a Torino alle condizioni stabilite nel contratto. Questo meccanismo consente ai bianconeri di tenere sotto controllo lo sviluppo di Cerri fuori dal loro ambiente e di decidere se riprenderlo o lasciarlo al Bari, proteggendo così il lavoro fatto nel settore giovanile.
Con Cerri già in campo con la squadra di Caserta, nelle prossime settimane si vedrà come si integrerà nel gruppo e quali spazi riuscirà a ritagliarsi in Serie B. Il Bari punta su di lui per dare nuova energia all’attacco e costruire il futuro con un giovane talento italiano deciso a ritagliarsi il suo posto nel calcio professionistico.
Ultimo aggiornamento il 27 Agosto 2025 da Rosanna Ricci