Home Cronaca Puglia Asl Taranto lancia un piano straordinario per dimezzare le liste d’attesa con oltre 4mila prestazioni in più entro fine anno
Puglia

Asl Taranto lancia un piano straordinario per dimezzare le liste d’attesa con oltre 4mila prestazioni in più entro fine anno

Condividi
Asl Taranto potenzia i servizi per ridurre le liste d'attesa entro fine anno. - Unita.tv
Condividi

Il servizio sanitario di Taranto si prepara a un intervento corposo per ridurre le liste d’attesa che da tempo pesano su molte prestazioni mediche. Il piano, presentato nella mattinata al Padiglione Vinci dell’ospedale SS. Annunziata, si estenderà da settembre a dicembre 2025. L’obiettivo è potenziare diagnostica e visite specialistiche per rispondere alle richieste dei pazienti in modo più rapido e capillare. Il coinvolgimento di più strutture e risorse indica l’entità di questo progetto, che si concentra sulle prestazioni a maggior attesa come Tac, risonanza magnetica, ecografie e visite specialistiche.

Imprese e numeri chiave del piano per ridurre le liste d’attesa in Asl Taranto

Il piano straordinario coprirà tutto il territorio della Asl Taranto con un aumento deciso delle prestazioni sanitarie nel periodo settembre-dicembre 2025. Si prevedono in totale 1.140 esami di radiologia tradizionale, 774 Tac, 721 risonanze magnetiche, 340 ecografie, 72 Pet, 68 interventi chirurgici e 943 visite specialistiche. Questi numeri evidenziano un incremento tangibile rispetto alla consueta offerta sanitaria, coinvolgendo diverse branche mediche e degenze.

La diagnosi per immagini sarà al centro dell’iniziativa, con la maggior parte delle prestazioni concentrate tra Tac e risonanze magnetiche. Questo sforzo mira a velocizzare l’iter diagnostico, spesso causa di ritardi nelle terapie. Anche la Chirurgia riceverà attenzione con 68 interventi programmati in più. Le visite specialistiche, cruciali per il percorso di cura, saranno quasi mille.

La distribuzione delle prestazioni si articola tra vari ospedali, ognuno con differenti incrementi: il SS. Annunziata a Taranto potenzierà le attività di Tac, Risonanza Magnetica, Pet e visite in Gastroenterologia, Neurologia e Neurochirurgia; l’ospedale San Marco di Grottaglie si focalizzerà su 800 esami di radiologia; Castellaneta vedrà un’aggiunta di 320 Tac e 320 risonanze magnetiche; a Martina Franca sono previste 144 risonanze; infine, il Giannuzzi di Manduria implementerà prestazioni in Radiologia, Chirurgia e Cardiologia. Ogni struttura si prepara dunque a intensificare significativamente la propria attività per rispondere alle esigenze locali.

Il ruolo del personale medico e i fondi aggiuntivi chiesti alla regione

Al centro dello sforzo per ridurre le liste d’attesa c’è anche la mobilitazione del personale medico e tecnico. Il commissario straordinario della Asl Taranto, Vito Gregorio Colacicco, ha espresso gratitudine verso i medici e gli operatori che hanno accettato di svolgere attività aggiuntive per attuare il piano. L’impegno del personale sanitario è fondamentale per garantire il buon funzionamento della maggiore offerta di prestazioni che il progetto comporta.

Alcune delle azioni messe in campo risalgono già al 2021, ma oggi la Asl punta a razionalizzare domanda e offerta, rendendo il sistema più efficiente e accessibile. Il lavoro coordinato tra le diverse strutture e i professionisti vuole ridurre i tempi di attesa per visite ed esami, favorendo un accesso più rapido alle cure.

Per il supporto economico, Asl Taranto ha avanzato alla Regione una richiesta di incremento del tetto di spesa per i servizi erogati dal privato accreditato. Si tratta di 700 mila euro destinati alla radiodiagnostica e 300 mila euro per le branche a visita. Questi fondi aggiuntivi permetteranno di coinvolgere strutture private, ampliando l’offerta e contribuendo a smaltire la coda d’attesa per i pazienti. Il ricorso al privato accreditato garantirà maggiore capillarità nei tempi e nelle prestazioni sul territorio provinciale.

Lo sforzo combinato di potenziamento pubblico e accordi con il privato punta a cambiare la situazione delle liste d’attesa a Taranto, un problema sentito da molti cittadini da anni. La fine del 2025 si presenta come un momento chiave per misurare i risultati di questa strategia sanitaria.

Ultimo aggiornamento il 5 Agosto 2025 da Elisa Romano

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.