Home Cronaca Puglia Agente Della Polizia rimane sospeso nel vuoto durante un intervento in edificio abbandonato a Taranto
Puglia

Agente Della Polizia rimane sospeso nel vuoto durante un intervento in edificio abbandonato a Taranto

Condividi
Agente della Polizia sospeso nel vuoto durante intervento a Taranto - Unita.tv
Condividi

La notte scorsa a Taranto, un intervento della polizia ha rischiato di trasformarsi in tragedia. Durante un controllo in un ex sito industriale abbandonato, uno degli agenti è rimasto sospeso nel vuoto dopo il cedimento del pavimento al terzo piano di una struttura fatiscente. L’episodio si è verificato in un’area considerata ad alto rischio, dove i poliziotti erano intervenuti in seguito a una segnalazione di furto.

Intervento della polizia nella ex area industriale di Taranto e segnalazioni di furto

Verso le ore notturne, la sezione volanti della questura di Taranto ha svolto un’operazione di controllo in un complesso industriale dismesso, noto per essere spesso utilizzato come rifugio per attività illegali. La segnalazione giunta agli agenti riguardava un furto in corso all’interno della struttura. Giunti sul posto, i poliziotti hanno iniziato la perlustrazione dei vari ambienti, compresi i piani superiori dell’edificio. L’area è nota per la sua pericolosità e le condizioni precarie degli edifici, abbandonati da tempo e soggetti a degrado progressivo.

Le strutture dell’ex complesso industriale presentano superfici ammalorate e mancanza di manutenzione, con rischi evidenti sia per chi vi opera sia per eventuali intrusi. La scelta di salire ai piani alti ha richiesto estrema attenzione, data la fragilità del pavimento con travi inceppate o consumate. L’intervento è stato portato avanti nonostante queste difficoltà, per verificare la presenza di eventuali malviventi o prove di furto.

Cedimento del pavimento e salvataggio dell’agente rimasto sospeso

Durante l’ispezione al terzo piano di una delle costruzioni, il pavimento ha ceduto improvvisamente sotto il peso degli uomini. Uno degli agenti è finito così sospeso nel vuoto, impigliato ma pericolosamente in bilico a circa 15 metri da terra. La situazione si è rivelata critica e il rischio di caduta era imminente. In pochi istanti, un collega ha reagito afferrando la mano dell’agente in difficoltà, impedendone la caduta.

Il salvataggio è avvenuto grazie alla prontezza dei poliziotti presenti, che si sono coordinati per sostenere fisicamente il collega. Sono intervenuti anche altri operatori che hanno contribuito a mantenere la presa e a stabilizzare la situazione fino a poter estrarre l’agente in sicurezza dalla posizione pericolosa. L’episodio ha richiesto una grande presenza di spirito e una perfetta collaborazione tra i membri della pattuglia.

Condizioni di sicurezza degli immobili abbandonati e rischi per le forze dell’ordine

Gli edifici abbandonati spesso presentano insidie che mettono a rischio chi vi accede, in particolare le forze dell’ordine chiamate a intervenire su segnalazioni di reati. La fragilità delle strutture, la mancanza di manutenzione e i danni provocati da agenti atmosferici o vandalismi rendono gli ambienti poco sicuri. Nel caso di Taranto, l’ex sito industriale è un esempio emblematico di questi pericoli, dove pavimenti crollati o scale rovinate non consentono un normale accesso.

Le pattuglie di polizia devono quindi operare con particolare cautela, spesso non potendo contare su una valutazione completa delle condizioni degli spazi prima dell’ingresso. L’intervento della scorsa notte a Taranto sottolinea quanto sia rischiosa l’attività in questi luoghi, non solo per le persone sospettate di azioni illecite, ma anche per chi è chiamato a far rispettare la legge. Si rende necessario mantenere protocolli di sicurezza rigorosi e attrezzature specifiche, per evitare incidenti gravi nel corso di ispezioni e arresti.

Immediatezza del soccorso e coordinamento tra le volanti durante l’emergenza

Il gesto rapido e deciso del collega ha evitato una tragedia. La scena del poliziotto sospeso nel vuoto è subito diventata l’emergenza principale da gestire per tutto il gruppo di intervento. L’azione congiunta degli agenti ha permesso di mantenere la calma e mettere in sicurezza l’operatore in difficoltà. Contemporaneamente, sono state allertate le squadre di supporto per gestire la situazione una volta stabilizzata la presa.

La tempestività di soccorso rappresenta un esempio di preparazione e coordinamento che il personale di polizia deve avere, soprattutto nei contesti complessi come quelli degli immobili fatiscenti. Il soccorso è stato completato senza ulteriori danni, un risultato che ha sottolineato come la formazione e una reazione pronta possano rappresentare la differenza tra il salvataggio e l’incidente grave.

Questi fatti richiamano l’attenzione alle condizioni di lavoro a cui sono sottoposte le forze dell’ordine e all’importanza di monitorare costantemente il livello di sicurezza degli edifici abbandonati da cui partono molte operazioni di controllo sul territorio.

Ultimo aggiornamento il 23 Luglio 2025 da Andrea Ricci

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.