Home Cronaca Puglia A Trani il tango all’alba con le note di astor piazzolla e le esibizioni dei maestri del festival
Puglia

A Trani il tango all’alba con le note di astor piazzolla e le esibizioni dei maestri del festival

Condividi
Condividi

Trani si prepara a vivere un weekend dedicato al tango, con un programma che spazia dalle prime ore del mattino fino al tramonto. L’edizione 2025 del festival internazionale del tango propone eventi che celebrano la musica e la danza argentina, mettendo in primo piano la figura di Astor Piazzolla, originario proprio della città pugliese. L’iniziativa coinvolge appassionati e curiosi in momenti intensi tra lezioni, spettacoli e balli nelle strade.

Il risveglio danzante sulle note di piazzolla

Domenica mattina, tra le cinque e le sette, nei pressi della Colonna a Trani si terrà una milonga speciale. La scelta dell’orario rende unico l’evento: i partecipanti si ritroveranno all’alba per danzare accompagnati dalle melodie di Astor Piazzolla. Questo momento rappresenta una novità rispetto alle passate edizioni del festival ed è pensato per dare vita a uno spettacolo suggestivo in cui il ritmo intenso del tango anima i corpi mentre il giorno comincia a farsi strada.

La milonga all’alba punta ad evocare l’atmosfera tipica delle serate argentine ma trasportata nella luce nascente della città pugliese. Il richiamo alla musica di Piazzolla sottolinea l’importanza storica e culturale legata al maestro nato proprio qui. Questa iniziativa vuole anche stimolare un’esperienza sensoriale diversa dal solito evento serale: ballare nel silenzio che precede il sorgere del sole crea un contesto intimo dove ogni passo assume un significato particolare.

Spettacoli serali con i protagonisti internazionali

Il sabato sera sarà dedicato alle performance dei direttori artistici Daiana Guspero e Miguel Angel Zotto, due figure riconosciute nel mondo del tango internazionale. Accompagnati dall’orchestra argentina Colortango offriranno uno show capace di catturare gli spettatori grazie alla qualità musicale e alla tecnica raffinata dei ballerini.

L’esibizione rappresenta uno degli appuntamenti più attesi dell’intero festival perché mette insieme talento coreografico ed esecuzione live delle musiche tradizionali argentine rivisitate da interpreti contemporanei. La presenza dell’orchestra dal vivo aggiunge dinamismo allo spettacolo permettendo agli artisti di interagire direttamente con la musica durante ogni movimento sul palco.

Lezioni pomeridiane per scoprire i segreti della danza

Nel pomeriggio prima dello show serale sono previste sessioni didattiche aperte ai partecipanti interessati ad approfondire tecniche specifiche sia individualmente sia in coppia. Diverse coppie di insegnanti esperti guideranno chi desidera imparare o migliorarsi nei passi fondamentali della milonga o nelle variazioni più sofisticate tipiche dello stile argentino.

LEGGI ANCHE
Il parco Otranto - Santa Maria di Leuca valuta una ricompensa per chi aiuterà a identificare i responsabili degli incendi a Lecce

Queste lezioni rappresentano un’occasione preziosa per chi vuole avvicinarsi al tango partendo da basi solide oppure affinare dettagli tecnici sotto la supervisione diretta dei maestri presenti al festival. Insegnamenti pratici consentono inoltre ai neofiti di sentirsi parte integrante dell’evento contribuendo così alla diffusione culturale legata alla disciplina danzante.

La città protagonista nella festa finale al tramonto

Al calar della sera Trani diventerà palcoscenico diffuso per tutti coloro che vorranno unirsi alle danze nelle piazze principali o negli spazi aperti predisposti dall’organizzazione. Il ballo libero coinvolgerà residenti e turisti offrendo momenti convivialità dove il ritmo argentino si mescola con l’atmosfera urbana locale.

Questa fase conclusiva permette agli amanti del genere non solo di godersi lo spettacolo ma anche diventare parte attiva attraverso movimenti condivisi sotto cieli ormai scuri illuminati dalle luci cittadine. Si tratta quindi non solo d’un evento artistico, ma anche d’una festa popolare capace d’incrociare culture diverse dentro lo spazio pubblico urbano.

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.