Home Cronaca Protocollo winter games 2026 per gli studenti lombardi: formazione e orientamento verso i giochi olimpici
Cronaca

Protocollo winter games 2026 per gli studenti lombardi: formazione e orientamento verso i giochi olimpici

Condividi
Condividi

Confcommercio Lombardia e l’Ufficio Scolastico Regionale hanno avviato una collaborazione dedicata agli studenti della regione in vista delle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026. L’accordo, chiamato “Winter Games 2026… It’s time”, si inserisce nel più ampio Education Programme Gen26 promosso dalla Fondazione Milano Cortina. L’obiettivo è coinvolgere i giovani con iniziative formative che preparino alle opportunità legate all’evento sportivo internazionale.

La partnership tra confcommercio lombardia e ufficio scolastico regionale

La firma del protocollo ha sancito un impegno comune tra Confcommercio Lombardia e l’Ufficio Scolastico Regionale per creare un ponte diretto fra il mondo dell’istruzione e quello imprenditoriale. Questa intesa mira a sviluppare attività didattiche specifiche dedicate agli studenti, con incontri di orientamento pensati per fornire strumenti utili alla scelta del percorso universitario o professionale.

Dichiarazioni di giovanna mavellia

Il segretario generale di Confcommercio Lombardia, Giovanna Mavellia, ha sottolineato come il progetto voglia rafforzare la sinergia tra scuola e terziario commerciale. Si punta a raccontare storie di imprenditori attivi oggi per ispirare i giovani che potrebbero diventarlo domani. Il fine è aumentare le competenze dei ragazzi in vista delle molteplici opportunità offerte dal mercato del lavoro locale legato al comparto commerciale.

L’importanza dei giochi olimpici come occasione culturale ed educativa

Dal punto di vista culturale, il presidente del gruppo giovani di Confcommercio Lombardia, Davide Garufi, evidenzia come i Giochi Invernali rappresentino molto più di una competizione sportiva: sono un’occasione unica per promuovere valori quali amicizia, solidarietà e comprensione reciproca tra popoli diversi. Questi principi favoriscono uno scambio autentico capace di arricchire la crescita personale degli studenti oltre lo sport.

Una prospettiva educativa ampliata

L’iniziativa vuole quindi stimolare nei ragazzi non solo la conoscenza tecnica o professionale ma anche una consapevolezza civica più ampia legata al contesto internazionale che ospiterà gli eventi olimpici nel 2026. La dimensione educativa va dunque ben oltre le mura scolastiche tradizionali puntando ad ampliare orizzonti culturali attraverso esperienze dirette o indirette collegate ai Winter Games.

Le attività previste dal programma education gen26

Il protocollo prevede incontri formativi strutturati in cui esperti del settore terziario incontreranno gli studenti nelle scuole lombarde; questi momenti serviranno a far conoscere concretamente le diverse figure professionali presenti nell’economia locale durante l’organizzazione dei giochi olimpici.

Orientamento e preparazione al mondo del lavoro

I partecipanti riceveranno informazioni su percorsi universitari consigliati così da orientarsi meglio nelle scelte future rispetto al mercato lavorativo legato ai settori turismo, commercio ed eventi internazionali generati dall’Olimpiade invernale. Questo approccio pratico offre ai giovani strumenti concreti per affrontare con maggiore consapevolezza la fase delicata della transizione scuola-lavoro nella loro vita.

In definitiva questo progetto rappresenta un esempio significativo dell’impegno sul territorio volto a valorizzare le potenzialità dei Winter Games 2026 anche sotto il profilo formativo ed economico rivolto alle nuove generazioni lombarde.

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.