Home Cronaca Processo a sassari per peculato su fondi vaticani e 8xmille: imputati becciu, melis e altri sette
Cronaca

Processo a sassari per peculato su fondi vaticani e 8xmille: imputati becciu, melis e altri sette

Condividi
Condividi

Il tribunale di Sassari ha avviato oggi un procedimento penale per peculato che coinvolge dieci persone, tra cui Tonino Becciu, fratello del cardinale Angelo Becciu, e il vescovo di Ozieri Corrado Melis. L’accusa riguarda l’uso improprio di oltre due milioni di euro provenienti dall’8xmille e da fondi vaticani destinati alla diocesi di Ozieri. Il caso si inserisce in una vicenda più ampia che ha già visto condannare il cardinale Becciu nel dicembre 2023.

I dettagli dell’inchiesta e le accuse rivolte agli imputati

L’indagine partita a Sassari punta il dito contro l’impiego illecito dei finanziamenti destinati alla diocesi ozierese. Secondo gli atti processuali, somme superiori a due milioni di euro sarebbero state sottratte ai fini religiosi o caritativi per essere usate privatamente da alcuni degli imputati. Tra questi spiccano figure ecclesiastiche come Tonino Becciu — fratello del cardinale noto per la sua vicenda giudiziaria — e Corrado Melis, vescovo della stessa diocesi.

Oltre a loro sono finiti sotto accusa don Mario Curzu, direttore della Caritas locale; don Francesco Ledda, parroco ed economo della diocesi; Giovanna Pani e Maria Luisa Zambrano. Questi sei soggetti devono rispondere sia del reato di peculato sia di riciclaggio legato ai fondi sottratti.

Altri tre imputati hanno invece contestazioni diverse: don Roberto Arcadu , Franco Demontis e Luca Saba sono accusati rispettivamente di false dichiarazioni al pubblico ministero o favoreggiamento in relazione all’inchiesta.

Lo svolgimento dell’udienza iniziale con le richieste delle difese

Durante la prima udienza davanti al collegio presieduto dal giudice Giancosimo Mura , gli avvocati difensori hanno mosso alcune mosse strategiche importanti. Ivano Iai rappresenta gli imputati ecclesiastici mentre Antonello Patanè assiste gli altri indagati.

Le difese hanno chiesto l’audizione come testimoni dell’attuale sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri Alfredo Mantovano insieme al giurista Raffaele Coppola. Quest’ultimo è noto per aver lavorato come promotore di giustizia presso la Corte d’appello della Città del Vaticano ed è ora legale della Curia romana nonché consulente legale presso il Tribunale apostolico della Rota.

Il collegio giudicante ha invitato le parti a ridurre drasticamente le liste dei testimoni proposti: erano quasi cento nomi tra cui scegliere quelli effettivamente rilevanti ai fini processuali. La prossima udienza è stata fissata al 17 settembre quando verranno ascoltate le prime tre persone indicate dal pm Gianni Caria, tutte appartenenti alla Guardia di finanza che ha condotto le indagini sul caso.

Contesto più ampio: la sentenza contro angelo becciu nel tribunale vaticano

Questo procedimento sardo si collega direttamente all’inchiesta conclusasi nel dicembre 2023 presso il Tribunale dello Stato Vaticano. Allora fu emessa una sentenza definitiva che condannava Angelo Becciu, cardinale ed ex alto funzionario curiale, a cinque anni e sei mesi.

La pena riguardava irregolarità nella gestione dei fondi affidatigli dalla Segreteria di Stato Vaticana, così come operazioni sospette relative all’acquisto immobiliare controverso del palazzo londinese. Quel processo aveva acceso i riflettori sulle pratiche amministrative interne alla Santa Sede.

Analisi del nuovo filone investigativo in italia

Il nuovo filone aperto in Italia mira ad approfondire eventuale coinvolgimento diretto o indiretto anche degli esponenti locali nella gestione anomala delle risorse destinate alle attività pastorali. Le accuse contestate fanno emergere un quadro complesso dove denaro pubblico – seppure originariamente raccolto tramite canali religiosi – sarebbe stato deviato verso scopi personali o comunque estranei alle finalità previste dalle norme canoniche.

Gli sviluppi delle prossime udienze saranno fondamentali per chiarire responsabilità precise nell’ambito delle somme finite sotto accusa nei confronti degli imputati sassaresi. Il fascicolo resta aperto su più fronti e seguiranno approfondimenti investigativi paralleli sulle dinamiche finanziarie osservate negli ultimi anni nelle strutture ecclesiali coinvolte nel procedimento penale locale.

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.