Il pride x, la festa ufficiale del roma pride, si svolgerà sabato 14 giugno all’ippodromo delle capannelle. L’evento, prodotto da Muccassassina, si conferma per il terzo anno di seguito all’interno della rassegna rock in roma. Il portavoce del Gay Pride, Mario Colamarino, ha fatto sapere che quest’anno potrebbe esserci la partecipazione di Vivian Jenna Wilson, figlia di Elon Musk e attivista per i diritti trans, che dovrebbe intervenire durante un dibattito speciale.
Pride x e rock in roma: un legame che dura da tre anni
Rock in roma ospita pride x per la terza volta, sancendo un appuntamento fisso nel calendario delle manifestazioni dedicate all’orgoglio e alla libertà. L’evento nasce dalla collaborazione con Muccassassina, storica realtà che si occupa di diritti LGBTQ+. La scelta di inserire pride x in una rassegna musicale così seguita ha ampliato il pubblico e l’attenzione mediatica sulla causa. L’ippodromo delle capannelle si conferma come luogo ideale per ospitare un evento di questa portata, offrendo spazi ampi e una buona infrastruttura per accogliere migliaia di partecipanti.
Qualità e partecipazioni di rilievo
La presenza di nomi importanti e la qualità degli artisti coinvolti hanno reso gli appuntamenti precedenti molto apprezzati. Con pride x, la manifestazione non si limita a un semplice momento di festa, ma punta a ribadire messaggi di inclusione e rispetto. A settembre 2023 infatti, la rassegna aveva già dimostrato la sua forza, portando in piazza migliaia di persone unite per i diritti civili. Quest’anno, l’attesa è alta anche per via della possibile partecipazione di ospiti internazionali, come la figlia di Elon Musk.
Leggi anche:
La possibile partecipazione di vivian jenna wilson: un volto importante del movimento trans
Mario Colamarino ha lasciato intendere che Vivian Jenna Wilson potrebbe essere presente al pride x di roma. Vivian è nota per il suo impegno nelle battaglie per i diritti delle persone transgender, un tema sempre più centrale nelle discussioni pubbliche. La sua partecipazione è prevista in un dibattito specifico, dove si affronteranno questioni importanti legate all’identità di genere e alle sfide ancora aperte. Non è ancora ufficiale, ma i segnali che arrivano da fonti vicine all’organizzazione lasciano ben sperare.
Un’attivista e figura pubblica
Vivian non è solo un’attivista, ma anche una figura pubblica legata a uno dei nomi più influenti a livello globale, Elon Musk. In passato sono state molto seguite le sue dichiarazioni sui social e la sua vicinanza a realtà collettive che agiscono per cambiare la percezione della società sulle persone trans. La sua presenza, se confermata, darebbe un’ulteriore spinta al pride x, rendendo più visibile il ruolo delle battaglie per i diritti della comunità transgender nell’ambito delle celebrazioni per l’orgoglio.
L’evento di sabato 14 giugno: musica, parata e ospiti di rilievo a roma
Il 14 giugno, all’ippodromo delle capannelle, pride x proporrà una giornata ricca di contenuti ed eventi. La madrina sarà rose villain, artista che ha guidato la parata del pride, riconosciuta per la sua energia sul palco e per il coinvolgimento con il pubblico. Accanto a lei, si esibiranno sul palco anche bigmama e ditonellapiaga, due nomi noti nello scenario musicale che sapranno animare la serata con performance live.
Luogo e supporto istituzionale
La scelta del luogo, l’ippodromo delle capannelle, permette di tenere sia momenti di riflessione, come il dibattito con Vivian Jenna Wilson, sia momenti di festa, balli e musica. La sinergia tra intrattenimento e impegno civile ha caratterizzato tutti gli eventi pride degli ultimi anni a roma. Le autorità cittadine, con il sindaco roberto gualtieri, hanno sostenuto la manifestazione, riconoscendo il valore sociale e culturale della kermesse.
I partecipanti avranno l’occasione di assistere a un programma che unisce spettacolo e attualità, in un contesto dove il rispetto delle diversità resta al centro. L’evento si preannuncia come uno dei momenti più importanti delle celebrazioni pride 2025 nella capitale, richiamando un pubblico ampio, interessato sia all’aspetto musicale sia alle tematiche sociali connesse.