Home Cronaca Premio artis suavitas 2025 ai pinguini tattici nucleari per il brano migliore dedicato a giulia tramontano
Cronaca

Premio artis suavitas 2025 ai pinguini tattici nucleari per il brano migliore dedicato a giulia tramontano

Condividi
Condividi

Il premio artis suavitas 2025 ha scelto di riconoscere il valore umano e artistico dei pinguini tattici nucleari, durante la loro tappa a napoli. Il gruppo musicale ha ricevuto un riconoscimento speciale per il brano “Migliore“, scritto in memoria di giulia tramontano, vittima di femminicidio, e del piccolo thiago che portava in grembo. La cerimonia si è svolta in un incontro privato con la madre di giulia, loredana femiano, che ha voluto esprimere il proprio apprezzamento verso questa dedica.

La dedica del premio artis suavitas e l’incontro con loredana femiano

La dedica incisa sul premio artis suavitas sottolinea come i pinguini tattici nucleari abbiano saputo trasformare un dolore profondo in memoria e rispetto. Loredana femiano, madre di giulia tramontano, ha consegnato personalmente il riconoscimento alla band nel corso dell’incontro avvenuto a napoli. Ha descritto “Migliore” come una carezza e una poesia capace di toccare profondamente chi ascolta.

Nei due anni trascorsi dalla tragedia che ha colpito la sua famiglia, femiano ha partecipato a numerose iniziative legate alla sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. Tuttavia questo gesto della band rimane per lei particolarmente significativo: ogni volta che sente “Migliore“, racconta come quella canzone le arrivi dritta all’anima. Le parole della madre hanno aggiunto peso emotivo al momento della consegna del premio.

L’impatto emotivo del brano migliore sul pubblico e sulla band

Riccardo zanotti, voce principale dei pinguini tattici nucleari, ha commentato le reazioni durante i concerti quando suonano “Migliore“. Ha spiegato che gli applausi lunghi ricevuti non sono rivolti direttamente alla band ma rappresentano un omaggio sentito verso giulia tramontano. Questo dimostra quanto quel pezzo abbia creato un legame forte tra pubblico ed emozioni condivise.

La canzone affronta temi delicati con delicatezza ma senza perdere forza espressiva. È diventata uno strumento attraverso cui ricordare una vittima innocente e riflettere sul dramma del femminicidio anche nelle piazze dove si svolgono gli spettacoli musicali dal vivo.

L’albero della cultura: simbolo e significato del riconoscimento

Il premio assegnato ai pinguini tattici nucleari è rappresentato dall’albero della cultura, una scultura simbolica ideata per incarnare valori culturali importanti come memoria e rispetto delle vittime di violenza. Questo trofeo li inserisce nell’albo d’oro degli artisti premiati nell’edizione 2025 dell’artis suavitas.

L’evento ufficiale si terrà il 12 luglio al tempio di nettuno nel parco archeologico di paestum, luogo scelto per celebrare questa manifestazione culturale importante. La scelta dello scenario archeologico conferisce ulteriore valore storico ed emotivo all’intera cerimonia, richiamando radici profonde nella cultura italiana.

Un ruolo sociale e culturale per i pinguini tattici nucleari

I pinguini tattici nucleari entrano così a far parte delle personalità artistiche chiamate ad onorare tematiche sociali attraverso le proprie opere, confermando quanto musica possa diventare veicolo potente anche fuori dai contesti puramente artistici.

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.