Polizia locale di Roma interviene a Selva candida per sgombero insediamento abusivo e ripristino area verde
Intervento della polizia locale di Roma Capitale a Selva candida per liberare un’area verde occupata abusivamente, garantendo sicurezza e decoro urbano, senza danneggiare la colonia felina presente.

La polizia locale di Roma Capitale ha liberato un’area verde abusivamente occupata a Selva Candida, ripristinando decoro e sicurezza senza danneggiare la colonia felina presente. - Unita.tv
Nel quartiere Selva candida, nella mattinata di ieri, la polizia locale di Roma Capitale ha portato a termine un intervento mirato a ripristinare l’ordine e la sicurezza in un’area verde adiacente a un parco giochi pubblico. L’azione si è concentrata su uno spazio di circa 2000 metri quadri, occupato abusivamente vicino a una zona frequentata da famiglie e bambini. L’intervento coinvolge vari settori comunali ed è parte delle operazioni per il decoro urbano e la tutela del territorio.
Intervento della polizia locale nel quartiere selva candida
Gli agenti del XIV gruppo Monte Mario, appartenenti alla polizia locale di Roma Capitale, sono intervenuti su via Gaverina per affrontare un problema di occupazione abusiva. L’area interessata, attigua a un giardino pubblico con giochi per bambini, risultava invasa da un insediamento non autorizzato. La presenza di persone e materiali in uno spazio così vicino a un luogo ricreativo ha reso necessario un intervento immediato da parte delle forze dell’ordine.
L’operazione si è svolta senza incidenti e ha visto gli agenti impegnati a liberare l’area, garantendo la sicurezza dei residenti e dei frequentatori del parco giochi. Molti cittadini del quartiere avevano segnalato il problema alle autorità municipali, preoccupati per il degrado e i rischi legati a quell’occupazione irregolare. Il tempestivo intervento ha consentito di ripristinare il controllo e la fruibilità dello spazio pubblico.
Ruolo del dipartimento tutela ambientale e collaborazione con ama
L’area verde, di competenza del dipartimento tutela ambientale di Roma Capitale, ospita anche una colonia felina censita regolarmente dal Comune. Questo dettaglio ha richiesto un’attenzione particolare durante le operazioni, per non mettere a rischio gli animali presenti. La collaborazione tra polizia locale e ufficio servizio giardini del municipio XIV ha permesso di coordinare al meglio la gestione della zona.
Gli operatori di Ama hanno svolto una parte fondamentale dell’intervento, dedicandosi allo sfalcio della vegetazione e alla rimozione delle masserizie e dei rifiuti abbandonati nell’insediamento abusivo. Sono stati raccolti circa un metro cubo di materiali, compresi oggetti di uso quotidiano e scarti. Questi interventi di pulizia hanno contribuito a riportare decoro e sicurezza, trasformando l’area in uno spazio più vivibile per le famiglie del quartiere.
Significato e finalità dell’azione di controllo e tutela urbana
Il ripristino dell’ordine in via Gaverina si inserisce nelle attività ordinarie e straordinarie di controllo del territorio promosse da Roma Capitale. Queste operazioni puntano a proteggere il patrimonio ambientale cittadino e a garantire un ambiente sicuro per la collettività. Gli interventi comprendono sia la rimozione di insediamenti abusivi, sia la pulizia di aree verdi, con particolare attenzione a zone frequentate da bambini e famiglie.
La salvaguardia del decoro urbano è un obiettivo dichiarato dalle autorità locali per creare spazi pubblici più accoglienti e funzionali. L’esperienza di via Gaverina dimostra come il lavoro congiunto tra polizia locale, municipalità e servizi ambientali possa affrontare rapidamente situazioni problematiche. Nel distinguere e intervenire su aree verdi abusate, l’amministrazione mira a mantenere migliore la qualità della vita nei quartieri di Roma.
Attenzione alla gestione della colonia felina comunale
Un elemento importante del caso riguarda la colonia felina censita presso l’area verde in questione. La tutela di questi animali ha imposto un coordinamento attento tra gli operatori durante le attività di sgombero e pulizia. La presenza di una colonia felina segnalata e monitorata dal Comune rappresenta un aspetto delicato per ogni lavoro in spazi pubblici.
Gli animali non sono stati allontanati né danneggiati durante l’intervento che ha rispettato le normative vigenti in materia di protezione animale. L’approccio adottato dimostra l’attenzione alla convivenza tra natura, animali e cittadini all’interno della città. La conservazione delle colonie feline in aree verdi cittadine richiede impegno costante da parte delle autorità e della cittadinanza.
L’attività svolta ieri a Selva candida conferma la volontà di intervenire con precisione e rigore in situazioni di degrado o abuso, salvaguardando al tempo stesso gli elementi naturali e animali presenti nei luoghi pubblici. Gli sforzi congiunti hanno riportato nelle mani della collettività uno spazio riconsegnato al decoro e alla sicurezza.