Home Cronaca Piemonte Torna a Torino il festival Paideia: tre giorni su disabilità, diversità e inclusione
Piemonte

Torna a Torino il festival Paideia: tre giorni su disabilità, diversità e inclusione

Condividi
Festival Paideia a Torino: focus su disabilità e inclusione. - Unita.tv
Condividi

Dopo il successo delle prime due edizioni, “Insieme – Il Festival di Paideia” torna a Torino dal 18 al 20 settembre. La Fondazione Paideia, da oltre trent’anni al fianco di bambini con disabilità e delle loro famiglie, organizza tre giorni ricchi di eventi, incontri e testimonianze aperti a tutta la città. Un’occasione per riflettere insieme su temi spesso poco raccontati.

Disabilità e famiglia sotto i riflettori: il festival che unisce

Da più di trent’anni la Fondazione Paideia accompagna persone con disabilità e le loro famiglie nella vita di ogni giorno. Il festival è il momento in cui si mettono in luce storie ed esperienze che spesso restano nascoste. Dal 18 al 20 settembre, a Torino, la manifestazione conferma l’impegno a creare spazi di dialogo e incontro, aperti a chiunque voglia ascoltare e partecipare. Tra incontri, attività culturali e testimonianze dirette, il festival dà voce a chi vive in prima persona la disabilità.

L’obiettivo è semplice ma importante: mostrare la diversità come una risorsa preziosa per la società. Durante l’evento si parlerà di educazione, diritti civili e accesso ai servizi, affrontando le sfide ancora aperte sull’inclusione. Non mancheranno momenti di confronto con esperti e operatori, per diffondere conoscenze utili e sensibilizzare il pubblico.

Il via con Daniele Silvestri al Conservatorio Giuseppe Verdi

Si parte venerdì 18 settembre, alle 21, nel cuore del Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino. Daniele Silvestri salirà sul palco per un concerto acustico insieme a un trio speciale. Una performance intima, che unisce musica e riflessione, perfetta per dare il via al festival. Il cantautore è famoso per i testi impegnati e le melodie curate, un mix che ben si sposa con lo spirito dell’evento.

I biglietti sono già in vendita su Ticketone.it, aperti a tutti. L’appuntamento rappresenta un invito a partecipare non solo come spettatori, ma come parte di un momento che coniuga spettacolo e impegno civile. La presenza di un artista di questo calibro porta in primo piano i temi cari alla Fondazione Paideia.

Dialoghi, teatro e storie: il cuore del festival

Il 19 e 20 settembre il festival si sposta su un terreno fatto di incontri e scambi culturali. Vari spazi teatrali di Torino ospiteranno dibattiti con esperti e personalità note in diversi ambiti. Tra i nomi già confermati ci sono Mario Calabresi, direttore editoriale di Chora, Christian Greco, direttore del Museo Egizio, Marina Cuollo, scrittrice e editorialista, Azzurra Rinaldi, economista, Matteo Saudino, filosofo e insegnante, e Stefano Rossi, psicopedagogista.

L’intento è di affrontare la disabilità da diversi punti di vista: culturale, educativo, economico e psicologico. Questi incontri vogliono coinvolgere la comunità in una riflessione collettiva, stimolando il dialogo e la comprensione. Altri ospiti sono ancora in via di conferma, promettendo un programma ricco e variegato.

Un ruolo centrale lo avranno anche le testimonianze delle famiglie, che racconteranno la quotidianità vissuta accanto alla disabilità. Attraverso queste storie il festival punta a far emergere bisogni ancora non soddisfatti e a indicare possibili strade per migliorare la qualità della vita.

“Insieme – Il Festival di Paideia” torna a Torino come un momento di confronto vivo e partecipato su disabilità e diversità. Un appuntamento che vuole rinnovare l’attenzione su chi ogni giorno affronta sfide legate alla salute, ma anche celebrare il valore delle esperienze condivise. La città si prepara a ospitare un’iniziativa che unisce cultura, comunità e impegno sociale.

Ultimo aggiornamento il 24 Luglio 2025 da Elisa Romano

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.