Home Cronaca Piemonte Pininfarina rafforza la presenza nel settore accessori scrittura con l’aumento della quota in Signature
Piemonte

Pininfarina rafforza la presenza nel settore accessori scrittura con l’aumento della quota in Signature

Condividi
Pininfarina amplia la sua quota in Signature nel settore accessori scrittura. - Unita.tv
Condividi

Pininfarina ha incrementato la propria partecipazione in Signature, la joint venture fondata insieme a Napkin, passando dal 24 all’84% del capitale sociale. Questa mossa segna un passo deciso nel percorso di consolidamento della società nel comparto degli accessori per la scrittura, segmento dove il design e l’artigianato italiano sono elementi chiave.

Dettagli sull’operazione di acquisizione e aumento di capitale

L’incremento della quota di Pininfarina in Signature è avvenuto tramite un accordo con i soci che detenevano le partecipazioni nella joint venture. La transazione ha previsto più azioni tra cui un aumento di capitale sottoscritto da Pininfarina per un totale di 1.875 euro, somma pagata al valore nominale. Questo aumento è stato effettuato mediante l’utilizzo di una parte del versamento in conto futuro aumento di capitale da 200.000 euro, effettuato dalla stessa Pininfarina nel febbraio 2018.

In aggiunta, i soci precedenti hanno ceduto a Pininfarina le loro quote per un controvalore complessivo di 132.500 euro. Il pagamento è avvenuto in contanti, attraverso fondi immediatamente disponibili. Questo tipo di operazione sottolinea la volontà di Pininfarina di rafforzare la propria posizione strategica e di gestione all’interno di Signature, investendo risorse finanziarie dirette e rafforzando il controllo sulla società.

Strategia e obiettivi di pininfarina nel settore consumer e lifestyle

La partecipazione più ampia in Signature si inserisce in un progetto strategico progettato per aumentare la presenza di Pininfarina nel canale consumer. Il vice presidente e amministratore delegato Silvio Angori ha definito questo passo come il completamento di un percorso volto a valorizzare ulteriormente il marchio, che rappresenta un simbolo nel design Made in Italy.

Signature, nata nel 2018 proprio come una joint venture con Napkin, viene considerata da Pininfarina come un laboratorio per l’innovazione. Il progetto “Pininfarina Segno” vuole combinare design e creatività italica con la grande tradizione artigianale per plasmare oggetti dal valore estetico e funzionale destinati al mondo della scrittura e non solo.

Pininfarina punta così a sviluppare il mercato dello stationery, degli accessori e del lifestyle, iniziando a esplorare nuove possibilità di materiali, tecnologie e forme d’uso per prodotti funzionali ma dal forte richiamo estetico. Ciò testimonia la volontà della società di espandere il proprio raggio d’azione oltre l’automotive e il design industriale, investendo in settori che sposano qualità artigiana e distinzione stilistica.

Signature come simbolo di innovazione nel design di accessori per la scrittura

Signature rappresenta uno spazio dove si incrociano tradizione italiana e ricerca di nuove soluzioni per migliorare l’esperienza della scrittura. Attraverso la joint venture con Napkin, Pininfarina ha voluto creare oggetti che vadano oltre la semplice funzione per raccontare una storia di artigianalità e contemporaneità.

Il progetto “Pininfarina Segno” si basa sull’idea di fondere forme estetiche con materiali diversi e tecnologie moderne, per realizzare prodotti capaci di distinguersi in un mercato spesso concentrato più sulla praticità che sul valore emozionale. Il laboratorio di Signature lavora in questa direzione, mirando a sperimentare con materiali innovativi ma sempre rispettosi della tradizione Made in Italy, così da stimolare nuove abitudini nel consumatore.

Oltre agli oggetti per la scrittura, il progetto guarda anche in maniera più ampia al settore lifestyle, aprendo la strada a accessori e complementi che possano offrire nuove modalità di utilizzo e design ricercato. Questa espansione riflette la volontà di Pininfarina di acquisire un ruolo rilevante nel segmento consumer, valorizzando il proprio marchio su più fronti.

Con questa operazione e la nuova strategia di sviluppo, Pininfarina conferma la sua attenzione al dettaglio e alla qualità, puntando a consolidarsi anche in ambiti tradizionalmente meno esplorati, con un progetto improntato alla tenuta nel tempo piuttosto che a risultati immediati.

Ultimo aggiornamento il 30 Luglio 2025 da Andrea Ricci

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.