Home Cronaca Piemonte Piemonte latte punta sulla trasformazione del latte per far fronte alla sovrapproduzione dei mesi freddi
Piemonte

Piemonte latte punta sulla trasformazione del latte per far fronte alla sovrapproduzione dei mesi freddi

Condividi
Piemonte Latte investe nella trasformazione per gestire l’eccesso di produzione invernale. - Unita.tv
Condividi

Piemonte latte, cooperativa di Savigliano, ha avviato un progetto per trasformare parte del latte prodotto durante i mesi invernali in formaggio, con l’obiettivo di gestire la sovrapproduzione e valorizzare la materia prima. Questa strategia, iniziata a dicembre 2023, punta a utilizzare il latte in eccesso soprattutto nei periodi di maggiore resa, quando i consumi di derivati lattiero-caseari diminuiscono rispetto all’estate. Nei primi sei mesi del 2025 sono già state realizzate 2.600 forme di formaggio, generando un fatturato di circa 800mila euro.

Come la cooperativa piemonte latte gestisce la sovrapproduzione di latte

Nei mesi più freddi la produzione di latte raggiunge valori molto elevati, mentre la domanda di formaggi rimane contenuta, creando un surplus che necessita di soluzioni efficaci. Per evitare sprechi e trovare un impiego utile al latte in eccedenza, Piemonte latte ha deciso di trasformarlo in formaggi duri da tavola. Questi prodotti vengono realizzati dalla cooperativa e successivamente affidati a un caseificio bresciano che si occupa della stagionatura.

Il progetto permette di ridurre le perdite e di offrire ai soci un canale alternativo di utilizzo del latte. L’iniziativa è stata pensata per rendere sostenibile la gestione del latte in eccesso, tutelando il lavoro degli allevatori e mantenendo il valore della materia prima. La trasformazione in formaggio consente anche di ampliare l’offerta commerciale, inserendo prodotti diversi rispetto al solo latte fresco.

Produzione e commercializzazione del formaggio ‘bianco’ di Piemonte latte

La forma di formaggio realizzata da Piemonte latte viene chiamata ‘bianco’, benché non sia ancora commercializzata con questo nome né con il marchio della cooperativa. Il prodotto è venduto in conto lavorazione a un caseificio esterno che cura la stagionatura e si occupa della commercializzazione. Questo significa che il formaggio entra sul mercato con il brand del caseificio o altri marchi commerciali.

Una volta stagionato, il formaggio di Piemonte latte viene distribuito come prodotto a base di latte proveniente dalla cooperativa, ma senza un collegamento diretto con il nome ‘bianco’. La scelta ha a che fare con la fase iniziale del progetto, che punta innanzitutto a stabilire procedure e qualità, prima di lanciare un marchio proprio riconoscibile. Si tratta quindi di un passo importante per la cooperativa che mira a consolidare la produzione e capire le dinamiche del mercato.

L’impegno di piemonte latte per un uso responsabile della materia prima

Secondo Roberto Morello, presidente della cooperativa, “l’iniziativa nasce dall’esigenza di dare valore al lavoro dei soci, che affrontano la gestione di una sovrapproduzione costante nei primi mesi dell’anno.” La cooperativa intende promuovere un circuito produttivo sostenibile, che riduca gli sprechi e valorizzi il latte come materia prima insostituibile.

Morello evidenzia come l’impegno comune tra i soci abbia permesso di investire in una strategia volta a creare benefici condivisi, sfruttando al meglio le risorse disponibili. La trasformazione del latte in formaggio rappresenta quindi una soluzione concreta per migliorare la gestione della produzione e aumentare il valore delle attività agricole legate al latte nella zona di Savigliano.

Nei mesi a venire la cooperativa continuerà a monitorare i risultati di questo progetto e valuterà eventuali sviluppi per ampliare la propria offerta, riflettendo sull’introduzione di un marchio proprio per il formaggio prodotto.

Ultimo aggiornamento il 16 Luglio 2025 da Elisa Romano

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.