Home Cronaca Piemonte Lavoro Nero a Torino, nove irregolari scoperti dai carabinieri: multe per 21 mila euro
Piemonte

Lavoro Nero a Torino, nove irregolari scoperti dai carabinieri: multe per 21 mila euro

Condividi
Controlli a Torino, nove lavoratori in nero scoperti dai carabinieri. - Unita.tv
Condividi

A luglio, a Torino, i carabinieri del comando provinciale hanno alzato il tiro contro il lavoro in nero e le violazioni delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. L’operazione, fatta insieme al nucleo ispettorato del lavoro, ha preso di mira soprattutto i negozi nelle zone centrali della città. Il risultato? Sanzioni per circa 21 mila euro e nove lavoratori trovati senza contratto regolare.

Minimarket di corso Giulio Cesare nel mirino: dipendente irregolare e mancanze sulla sicurezza

Nel corso di un controllo a un minimarket di corso Giulio Cesare, gli ispettori hanno scoperto un dipendente senza permesso di soggiorno e senza contratto. Una situazione che apre a diverse infrazioni, sia di tipo amministrativo che penale. Ma non è tutto: il negozio non aveva il documento di valutazione dei rischi, fondamentale per garantire la sicurezza dei lavoratori.

In più, all’interno erano installate telecamere di videosorveglianza senza alcuna autorizzazione dell’Ispettorato del lavoro metropolitano. Questo uso illegale delle telecamere viola le norme sulla privacy e sulla sicurezza sul lavoro. Per il titolare sono arrivate multe e l’attività è finita sotto osservazione.

Stop immediato per due bar: troppo lavoro in nero e telecamere illegali

Sempre a corso Giulio Cesare, i carabinieri hanno bloccato un bar dopo aver trovato un lavoratore senza contratto. Quando la percentuale di dipendenti in nero supera il 10%, scatta la sospensione immediata dell’attività.

Un secondo bar, in via Urbino, è stato fermato per motivi simili. Qui, oltre al personale irregolare, sono state trovate telecamere non autorizzate. Anche questa violazione ha aggravato la posizione del titolare, che ha visto l’attività chiusa fino a quando non verranno sistemate le irregolarità.

Multe e controlli serrati: il lavoro nero non dà tregua a Torino

In corso Regina Margherita, un altro minimarket è stato multato per aver installato telecamere senza permessi. Questo tipo di violazioni torna spesso durante i controlli dedicati al rispetto delle norme sul lavoro e ai diritti dei dipendenti.

Le multe inflitte in questa serie di ispezioni superano i ventimila euro, segno che le irregolarità sono diffuse tra le attività commerciali controllate.

Le forze dell’ordine tengono alta la guardia, soprattutto in una città come Torino dove i piccoli negozi sono tanti. Scoprire lavoratori senza contratto e bloccare le attività irregolari è un segnale chiaro: si vuole combattere il lavoro sommerso, proteggendo chi rispetta le regole e garantendo i diritti sul lavoro.

Ultimo aggiornamento il 2 Agosto 2025 da Elisa Romano

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.