Home Cronaca Piemonte L’80° motoraduno internazionale madonnina dei centauri prende il via ad alessandria con ospiti da tutta europa
Piemonte

L’80° motoraduno internazionale madonnina dei centauri prende il via ad alessandria con ospiti da tutta europa

Condividi
Condividi

L’evento dedicato ai motociclisti si è aperto nel tardo pomeriggio di oggi ad alessandria, segnando l’inizio di un raduno che coinvolge appassionati provenienti da diversi paesi europei. La manifestazione, giunta alla sua ottantesima edizione, riunisce club storici e nuove delegazioni in una cornice ricca di tradizione e passione per le due ruote.

Consegna della pergamena della città alle delegazioni estere

La cerimonia inaugurale ha visto la consegna di una pergamena simbolica da parte dell’amministrazione comunale di alessandria alle delegazioni straniere partecipanti. I presidenti dei moto club storici provenienti dall’italia, dalla svizzera, dalla francia, dal belgio e dalla spagna hanno ricevuto questo riconoscimento come segno di accoglienza e rispetto verso le rispettive comunità motociclistiche. Quest’anno si sono aggiunti anche rappresentanti del principato di monaco e della repubblica di san marino, ampliando così il raggio internazionale del raduno.

La pergamena rappresenta un gesto formale ma significativo che sottolinea il valore culturale dell’incontro tra i vari gruppi. Ogni presidente ha espresso gratitudine per l’accoglienza riservata durante questa occasione speciale che rafforza i legami tra gli appassionati delle due ruote a livello europeo.

Alessandria e castellazzo bormida cuore del motoraduno fino a domenica

Fino alla giornata di domenica prossima la città di alessandria insieme a castellazzo bormida ospiteranno centinaia di motociclisti provenienti da più nazioni. Castellazzo bormida è sede del santuario della madonna della creta, considerata patrona mondiale dei centauri; questo luogo sacro assume un ruolo centrale nelle celebrazioni religiose collegate all’evento.

Il motoraduno crea un’atmosfera unica dove la devozione religiosa si intreccia con la passione per i motori. Le strade delle due località diventano scenario per sfilate e incontri tra appassionati che condividono esperienze legate ai viaggi su moto ma anche momenti dedicati alla riflessione spirituale intorno alla figura protettrice dei centauri.

LEGGI ANCHE
Il governo interviene sul rinnovo del contratto metalmeccanici ma lascia spazio alle parti sociali

Durante questi giorni sono previsti diversi appuntamenti: raduni tematici nei dintorni, visite guidate nei luoghi d’interesse storico-culturale locale oltre a momenti conviviali organizzati dai vari moto club partecipanti. L’evento richiama non solo motociclisti ma anche residenti interessati a scoprire questa realtà fatta d’impegno collettivo attorno ad una tradizione consolidata nel tempo.

L’edizione 2025 conferma così il ruolo centrale che questo motoraduno riveste nel panorama degli incontri internazionali dedicati agli amanti delle moto con un richiamo forte verso valori condivisi come amicizia, devozione e spirito comunitario.

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.