Incidente a Vignolo (Cuneo): auto con tre persone cade in un canale vicino alla centrale di Roccasparvera

Auto con tre persone cade in un canale a Vignolo, soccorsi in azione. - Unita.tv

Matteo Bernardi

27 Agosto 2025

Un’auto con tre persone a bordo è finita in un canale d’acqua profonda oltre un metro lungo la strada provinciale 121, nei pressi della centrale elettrica di Roccasparvera, nel comune di Vignolo . L’incidente, avvenuto poco prima delle 14, ha richiesto l’intervento dei vigili del fuoco e dei soccorso sanitari.

Dinamica dell’incidente e descrizione del luogo

Il veicolo è precipitato in un canale situato sotto un ponte lungo la Sp 121, una strada percorsa da numerosi mezzi diretti verso le zone limitrofe di Vignolo e Roccasparvera. L’area presenta tratti di strada che costeggiano corsi d’acqua e ponti, elementi che aumentano il rischio in caso di perdita di controllo.

Secondo quanto riferito dai soccorritori, l’auto ha superato il guardrail ed è finita nel canale sottostante. L’acqua, profonda almeno un metro, ha reso difficile l’accesso immediato agli occupanti. Non sono state rese note le cause dell’incidente, ma in questo tratto si registrano con una certa frequenza episodi simili.

Soccorso e operazioni dei vigili del fuoco

All’arrivo dei vigili del fuoco e del personale sanitario, le tre persone erano intrappolate nell’auto sommersa. È stato attivato il nucleo Speleo Alpino Fluviale, specializzato in interventi in ambienti complessi come grotte, acque e montagne, per agevolare l’estrazione in sicurezza.

L’intervento ha previsto l’uso dell’autogru per sollevare il veicolo e liberare i passeggeri, operazione necessaria a causa del peso e della posizione del mezzo immerso. Le squadre hanno operato con cautela per evitare movimenti bruschi che potessero compromettere la stabilità dell’auto o aggravare le condizioni degli occupanti.

Condizioni dei feriti e intervento sanitario con l’elicottero

Dopo l’estrazione, i vigili hanno affidato le tre persone al personale medico del 118, già presente sul posto con ambulanze e operatori paramedici. Vista la possibile gravità delle condizioni, è stato mobilitato l’elicottero del 118 per velocizzare il trasferimento in ospedale.

Il trasporto aereo ha ridotto i tempi di attesa e garantito assistenza continua durante il trasferimento. Al momento non sono state diffuse informazioni ufficiali sulle condizioni dei feriti dopo l’arrivo in struttura, ma l’intervento tempestivo ha limitato possibili complicazioni.

Sicurezza stradale nella Provincia Di Cuneo

L’incidente di Vignolo si inserisce in una serie di eventi simili nella provincia di Cuneo, dove la conformazione del territorio, con strade che attraversano ponti e corsi d’acqua, richiede particolare attenzione da parte degli automobilisti. Le autorità locali hanno più volte sottolineato la necessità di migliorare le barriere di protezione e la manutenzione di alcune provinciali considerate a rischio.

L’intervento rapido sul tratto della Sp 121 ha evidenziato l’efficacia della collaborazione tra vigili del fuoco, specializzati in salvataggi in ambienti difficili, e personale sanitario. L’episodio richiama l’attenzione sulle condizioni delle infrastrutture e sollecita una verifica delle misure per evitare il ripetersi di incidenti con esiti più gravi.

Le autorità stanno procedendo alla ricostruzione delle dinamiche dell’incidente per valutare eventuali interventi di prevenzione. I controlli sulle strade provinciali restano fondamentali per garantire la sicurezza di chi viaggia quotidianamente nelle zone montane e di pianura.

Ultimo aggiornamento il 27 Agosto 2025 da Matteo Bernardi