Una vettura ha preso fuoco nel primo pomeriggio davanti all’ospedale di Biella, causando danni a due automobili parcheggiate nelle vicinanze. L’intervento tempestivo dei vigili del fuoco ha evitato conseguenze più gravi e l’incendio non ha coinvolto persone.
Dettagli dell’incendio scoppiato davanti all’ospedale di Biella
L’episodio si è verificato intorno alle 14.30 davanti all’ingresso dell’ospedale cittadino. Una macchina ha iniziato a bruciare senza coinvolgere nessuno all’interno. Le fiamme si sono propagate rapidamente ma non hanno interessato strutture o pedoni. Sul posto sono arrivati velocemente i vigili del fuoco con un’autopompa serbatoio, dispositivo fondamentale per contenere il rogo e impedirne l’estensione. L’intervento ha richiesto diversi minuti per mettere completamente sotto controllo le fiamme.
Non si segnalano feriti, né presenti nelle auto o tra i passanti. L’incendio ha però danneggiato due veicoli parcheggiati nelle vicinanze, colpiti dal calore e dal fuoco. Non è chiaro al momento cosa abbia innescato le fiamme sulla vettura, si attendono aggiornamenti dalle autorità competenti.
Intervento dei vigili del fuoco e gestione dell’emergenza
I vigili del fuoco di Biella hanno raggiunto il luogo dell’incendio con un’autopompa serbatoio, un mezzo specializzato per grandi quantità di acqua e schiuma estinguente. La scelta di questo tipo di veicolo ha permesso di affrontare velocemente il rogo e limitare i danni. Durante le operazioni, il personale ha circoscritto la zona per prevenire eventuali rischi per le persone presenti.
Le procedure seguite corrispondono agli standard di sicurezza per incendi stradali in aree frequentate come ospedali. Il pronto arrivo della squadra ha evitato che il fuoco coinvolgesse altre automobili o parti della struttura sanitarie vicine. Le operazioni sono terminate senza complicazioni, garantendo la riapertura alla normale attività della zona in tempi brevi.
Conseguenze e danni provocati dall’incendio alle auto parcheggiate
Il rogo ha aggravato la situazione per due vetture posteggiate accanto a quella incendiata. Il calore sprigionato ha causato danni visibili alle loro carrozzerie, con parti deformate e bruciate. Si tratta di danni materiali che richiederanno interventi di riparazione.
Gli automobilisti proprietari delle auto danneggiate dovranno valutare richieste di risarcimento attraverso le assicurazioni, in base alle indagini che chiariranno le responsabilità dell’incendio. Le autorità stanno raccogliendo elementi per stabilire le cause e se si tratti di un problema tecnico o altro.
La zona davanti all’ospedale è ora stata bonificata e non presenta più pericoli. Le attività sanitarie non sono state interrotte e i cittadini hanno potuto riprendere regolarmente le loro visite e prestazioni mediche. L’evento ha destato attenzione, benché non abbia prodotto vittime o danni alle persone.
Ultimo aggiornamento il 2 Agosto 2025 da Matteo Bernardi