Home Cronaca Piemonte Il gran finale di Insoliti Sipari il 29 luglio nel giardino del Castello Pallavicino a Ceva
Piemonte

Il gran finale di Insoliti Sipari il 29 luglio nel giardino del Castello Pallavicino a Ceva

Condividi
Gran finale di Insoliti Sipari nel giardino del Castello Pallavicino a Ceva. - Unita.tv
Condividi

Martedì 29 luglio la rassegna estiva Insoliti Sipari chiude la sua quarta edizione con uno spettacolo che mescola danza, teatro e musica in un luogo davvero particolare: il giardino del Castello Pallavicino, a Ceva, in provincia di Cuneo. Un evento che conferma ancora una volta come questa manifestazione sia un punto fermo per le arti dal vivo in Piemonte durante la stagione estiva.

Insoliti Sipari a Ceva: teatro, danza e musica dal vivo per tutti i gusti

Insoliti Sipari si è ritagliata un posto di rilievo tra gli eventi dedicati alle arti performative. Ogni anno propone un cartellone variegato, che spazia dal teatro alla danza fino alla musica dal vivo. Dietro l’organizzazione c’è l’Associazione Culturale in Quinta Ets, che ha saputo attirare sia il pubblico sia la critica con scelte artistiche sempre fresche e originali. La quarta edizione, che si chiude con questo appuntamento, ha visto una partecipazione in crescita, segno che anche in città più piccole come Ceva c’è voglia di cultura di qualità.

Una delle chiavi del successo è la location: il giardino del Castello Pallavicino, un ambiente raccolto e suggestivo. Qui il pubblico può godersi gli spettacoli immerso nel verde, con lo sfondo storico di un luogo che dà un valore in più a ogni performance.

“Le Tango Des Malfaiteurs”: il colpo di scena tra danza e teatro

Appuntamento alle 21:30 del 29 luglio con la compagnia NaturalisLabor che porta in scena “Le Tango des Malfaiteurs”. Uno spettacolo che unisce teatro e danza con un pizzico di ironia. La scena è quella di una milonga clandestina, un tuffo negli anni Venti, tra danze di tango segrete e atmosfere notturne. Attraverso movimenti precisi e interpretazioni teatrali, si raccontano storie di malviventi immersi in un mondo oscuro e affascinante.

Questa fusione di stili regala al pubblico un’esperienza unica, capace di suscitare emozioni diverse, dalla tensione alla leggerezza. NaturalisLabor si distingue per la capacità di mettere in piedi spettacoli coinvolgenti, con scenografie semplici ma molto efficaci.

Come assistere all’evento finale: prenotazioni e posti limitati

L’accesso all’ultimo spettacolo di Insoliti Sipari è limitato a 200 persone, senza posti assegnati. La prenotazione è obbligatoria e va fatta telefonicamente entro le 12 del giorno dello spettacolo. Queste regole servono a gestire al meglio l’evento e a garantire la sicurezza del pubblico, visto che si svolge all’aperto in uno spazio con capienza ridotta.

Gli organizzatori invitano chi vuole partecipare a prenotare in anticipo, perché i posti sono pochi e la serata è molto attesa. Limitare gli ingressi aiuta anche a mantenere un’atmosfera intima e piacevole per tutti.

Insoliti Sipari guarda avanti: l’edizione 2026 è già pronta

Con la quarta edizione ormai alle spalle e un bilancio positivo, l’Associazione Culturale in Quinta Ets ha già messo a punto il programma per il 2026. La rassegna continuerà a offrire spettacoli di alto livello, con la partecipazione confermata di compagnie internazionali.

L’obiettivo è rafforzare Ceva come polo culturale estivo nel nord Italia, puntando su proposte artistiche di qualità e su una varietà di generi performativi. L’arrivo di gruppi stranieri dimostra la crescita del festival e la sua capacità di farsi notare anche fuori dai confini regionali.

Così si aprono nuove opportunità per il pubblico, che potrà continuare a seguire spettacoli originali in scenari suggestivi del Piemonte.

Ultimo aggiornamento il 25 Luglio 2025 da Matteo Bernardi

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.