Il tradizionale concerto di ferragosto alle montagne olimpiche di Sauze d’Oulx torna con la sua quindicesima edizione venerdì 15 agosto 2025. L’evento, ormai punto di riferimento estivo per gli appassionati di musica leggera italiana, si svolgerà a due mila metri di altitudine a Sportinia. Quest’anno la manifestazione si distingue portando come ospite principale una giovane artista emergente, Clara Soccini, reduce da successi musicali, televisivi e social. L’ingresso al concerto rimane gratuito, confermando l’intento di unire musica e montagna in un’esperienza accessibile e affollata.
Organizzazione e presenze di rilievo alle montagne olimpiche
Dietro al grande concerto di ferragosto c’è una collaborazione tra il Comune di Sauze d’Oulx , l’Unione dei Comuni Olimpici della Via Lattea e il consorzio Fortur. Quest’anno si aggiunge una partnership con Anima Festival, evento già noto nell’Anfiteatro dell’Anima, nel cuneese. Da sempre, questo concerto ha portato a Sportinia artisti di grande richiamo: tra i protagonisti si ricordano Antonella Ruggiero, Nicola Piovani e Malika Ayane, tutti esibiti negli ultimi 15 anni a 2000 metri d’altitudine.
Il legame con la musica italiana di qualità ha mantenuto l’evento vivo nel tempo e capace di attrarre un pubblico numeroso. Il festival si conferma come principali momento musicale nazionale delle vacanze estive, in uno scenario naturale che regala anche un’esperienza paesaggistica unica per gli spettatori. Ogni anno gli organizzatori puntano a un equilibrio tra nomi storici e volti nuovi, come appare nel programma del 2025 con Clara.
Clara come volto dell’edizione 2025: musica, tv e social a Sportinia
Clara Soccini, in arte semplicemente Clara, emerge come protagonista del concerto di quest’anno. Ha raggiunto una grande visibilità partecipando all’ultimo Festival di Sanremo con il brano “Febbre”. Il suo pezzo “Scelte stupide”, realizzato insieme a Fedez, si è diffuso molto durante la stagione estiva. Oltre alla musica, Clara ha costruito la sua identità anche come attrice, recitando nel ruolo di Giulia – detta Crazy J – nella serie televisiva “Mare fuori”.
La sua presenza a Sportinia pone un accento particolare sull’influenza delle nuove generazioni nel panorama musicale italiano. L’artista è seguita da un pubblico giovane, presente soprattutto sui social, dove è spesso parte di eventi estivi di rilievo. L’invito del Comune e degli assessori al turismo sottolinea l’intenzione di proporre un artista capace di attrarre non solo i residenti ma anche molti turisti e appassionati da tutta Italia.
Dettagli logistici e consigli per raggiungere Sportinia il giorno del concerto
L’appuntamento è fissato per le ore 11.30 di venerdì 15 agosto a Sportinia, un anfiteatro naturale che domina il comune di Sauze d’Oulx. Per raggiungere il pianoro è consigliato prendere la seggiovia Prariond/Sportinia che, in occasione del concerto, aprirà eccezionalmente dalle ore 8 alle ore 17 senza interruzioni. Questo provvedimento punta a evitare assembramenti e ritardi, i quali potrebbero causare disagi e far perdere parte dello spettacolo.
Gli organizzatori raccomandano di considerare il tempo necessario per la salita e di presentarsi con due o tre ore di anticipo rispetto all’inizio. L’accesso a piedi è possibile, grazie ai sentieri che dal paese portano fino a Sportinia ma richiede esperienza e buona forma fisica, quindi non è la soluzione più gettonata per chi arriva all’ultimo momento. Un corretto afflusso contribuirà a mantenere l’evento tranquillo e fruibile, oltre a contenere i problemi di traffico nella zona.
La gestione organizzativa coinvolge anche il Comune e i responsabili del turismo locale che hanno curato la sicurezza e la viabilità, per trasformare un appuntamento musicale in un momento di rilancio per l’offerta estiva di Sauze d’Oulx e delle montagne olimpiche. L’auspicio è di vedere una grande partecipazione come negli anni passati, con un pubblico attento alle regole e pronto a godersi la musica in un contesto unico.
L’appuntamento con la musica a 2000 metri di quota conferma la volontà di mantenere viva la tradizione del concerto di ferragosto, proponendo un’artista che rappresenta il contemporaneo e segnando una nuova tappa nell’offerta culturale dell’estate alpina.
Ultimo aggiornamento il 12 Agosto 2025 da Andrea Ricci