Home Cronaca Piemonte Giovane escursionista di 21 anni perde la vita precipitando nel vallone dell’Arma a Demonte
Piemonte

Giovane escursionista di 21 anni perde la vita precipitando nel vallone dell’Arma a Demonte

Condividi
Tragedia durante un’escursione nel vallone dell’Arma a Demonte. - Unita.tv
Condividi

La tragedia è avvenuta sulle montagne del comune di Demonte, in provincia di Cuneo, dove un ragazzo di 21 anni ha perso la vita durante un’escursione. Gli eventi si sono susseguiti rapidamente, coinvolgendo diverse squadre di soccorso impegnate nelle ricerche e nel recupero della salma.

Dettagli sull’incidente e il luogo del ritrovamento

Gioele Fortina, 21 anni, residente a Savigliano , è uscito nel primo pomeriggio di sabato per compiere un’escursione breve nel vallone dell’Arma, area montuosa che presenta tratti ripidi e rocciosi. Non facendo ritorno nell’orario previsto, i familiari hanno allertato i soccorsi la sera stessa, preoccupati per la sua assenza e la mancata comunicazione.

Le operazioni di ricerca sono iniziate dopo l’allarme, con un primo intervento notturno che però non ha portato a risultati. Si sono concentrate quindi all’alba del giorno successivo, quando il Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese ha ripreso le ricerche insieme al Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e ai Vigili del Fuoco. Il ritrovamento della salma è avvenuto alla base di un salto di roccia, punto in cui il giovane sarebbe caduto durante la discesa su un pendio particolarmente scosceso.

Interventi delle squadre di soccorso e constatazione del decesso

Gli operatori hanno lavorato con diversi mezzi, compreso un elicottero dei Vigili del Fuoco, utilizzato per il recupero della salma in condizioni difficili e impervie. La presenza delle autorità ha dato modo di svolgere anche le procedure di polizia giudiziaria affidate al Soccorso Alpino della Guardia di Finanza.

Il medico presente sul luogo ha accertato il decesso di Gioele Fortina sul posto, stabilendo che la causa principale sarebbe stata la caduta da notevole altezza lungo il pendio roccioso. Non risultano altre persone coinvolte negli eventi, che si sono protratti almeno per tutta la giornata di domenica tra ricerche e operazioni di recupero.

Il rischio delle escursioni in territori montani ripidi come il vallone dell’arma

Il vallone dell’Arma, territorio noto per la sua conformazione accidentata, richiede particolare attenzione durante le camminate. Pendenze ripide e tratti di roccia esposti possono rendere pericolosi anche percorsi considerati brevi o abituali. La prudenza e la preparazione adeguata, soprattutto in termini di equipaggiamento e orientamento, rappresentano un punto cruciale per chi pratica attività in montagna.

Il caso di Gioele Fortina dimostra come segnali di rischio si possano manifestare rapidamente. Anche escursionisti giovani e apparentemente esperti possono trovarsi in difficoltà se qualcosa va storto sul sentiero. Le operazioni di soccorso e recupero sono spesso complicate dalla conformazione del terreno e dall’accessibilità, che in zone come Demonte richiedono un impegno importante da parte delle squadre specializzate.

Le autorità continuano a monitorare questioni legate alla sicurezza in montagna, in vista di prevenire situazioni con esiti drammatici. Questo episodio invita a riflettere su come valutare attentamente percorsi e condizioni meteo prima di intraprendere camminate in aree impervie.

Ultimo aggiornamento il 20 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.