Stellantis ha scelto Gilles Vidal come nuovo responsabile del design per i marchi europei del gruppo. Il suo incarico partirà il primo ottobre 2025. Vidal sostituisce Jean-Pierre Ploué, che ha deciso di lasciare l’azienda. La nomina segna un momento importante per il futuro creativo e strategico delle auto prodotte in Europa, che vanno dalle city car ai veicoli commerciali leggeri.
Gilles Vidal, un veterano del design europeo
Con oltre trent’anni alle spalle nel mondo del design auto, di cui venticinque passati tra Citroën e Peugeot, Gilles Vidal è stato dietro alcune delle auto più apprezzate degli ultimi anni. È entrato in Citroën nel 1996 e ha lavorato su modelli come Peugeot 308, 3008 e 208. Tre di queste vetture si sono aggiudicate il premio European Car of the Year tra il 2015 e il 2019. In totale, Vidal ha collezionato dieci riconoscimenti, metà dei quali proprio in questa gara europea.
Dopo l’esperienza nel gruppo PSA, Vidal è passato a Renault per cinque anni, prima di tornare in Stellantis. Il suo stile unisce innovazione e rispetto per la storia dei marchi, trovando un equilibrio tra futuro e fedeltà all’identità estetica e funzionale dei brand Stellantis.
Una sfida strategica tra futuro e tradizione
Nel nuovo ruolo, Vidal guiderà la creatività e la strategia di design per tutti i marchi europei di Stellantis. Sarà lui a supervisionare lo sviluppo di una vasta gamma di modelli pensati per un mercato che punta sempre più su soluzioni sostenibili e tecnologiche.
Jean-Philippe Imparato, chief operating officer per l’area Enlarged Europe, ha sottolineato come questa nomina sia fondamentale per la cultura automobilistica europea. Ha visto in Vidal la capacità di immaginare la mobilità futura, tenendo conto delle esigenze dei clienti e rafforzando l’identità dei marchi. Anche Ralph Gilles, chief design officer di Stellantis, ha lodato Vidal, convinto che continuerà il lavoro iniziato da Ploué e manterrà alto il livello del design nel gruppo.
La sfida più grande sarà guidare i marchi europei in una fase di grande cambiamento. Tra innovazioni tecniche, gusti che evolvono e normative ambientali sempre più rigide, Vidal dovrà trovare la strada giusta.
Vidal: “Tecnologia e design devono andare di pari passo”
Al momento della nomina, Gilles Vidal ha mostrato grande entusiasmo per questo ritorno in Stellantis, un ambiente che conosce bene. Ha sottolineato come oggi tecnologia e design debbano camminare insieme per offrire nuove esperienze di guida e servizi connessi. Vidal si è detto pronto ad affrontare con decisione i cambiamenti e le opportunità legate all’evoluzione dei prodotti.
Il designer ha poi espresso la volontà di lavorare fianco a fianco con il management e i team creativi, in particolare con Imparato e Gilles, per portare avanti progetti che sappiano unire passato e futuro, tradizione e innovazione. La sua esperienza sarà fondamentale per i veicoli che vedremo nei prossimi anni, con l’obiettivo di mantenere alti standard di stile e funzionalità.
Questa nomina segna una tappa cruciale per Stellantis in Europa. L’obiettivo è rafforzare la competitività e valorizzare il carattere dei suoi marchi in un mondo della mobilità in rapida trasformazione.
Ultimo aggiornamento il 25 Luglio 2025 da Rosanna Ricci