Home Cronaca Piemonte Gallerie D’Italia Torino: mostre fotografiche e appuntamenti da agosto a febbraio 2026
Piemonte

Gallerie D’Italia Torino: mostre fotografiche e appuntamenti da agosto a febbraio 2026

Condividi
Mostre fotografiche e eventi a Gallerie d’Italia Torino fino al 2026. - Unita.tv
Condividi

Le Gallerie d’Italia di Torino continuano a proporre un calendario ricco di eventi e mostre durante l’estate e l’autunno 2025. Tra esposizioni dedicate a fotografi di fama internazionale e installazioni multimediali, il museo di Palazzo Turinetti si conferma un punto di riferimento per l’arte contemporanea anche in agosto, con ingressi gratuiti e appuntamenti da non perdere fino al prossimo febbraio.

Esposizioni estive alle Gallerie d’Italia Torino: Olivo Barbieri e Carrie Mae Weems

Nel periodo estivo le Gallerie d’Italia di Torino rimangono aperte con visite dedicate alle loro collezioni permanenti e alle mostre temporanee. Fino al 7 settembre si possono vedere due grandi esposizioni fotografiche ospitate negli spazi di Palazzo Turinetti.

Olivo Barbieri. Spazi Altri” presenta il lavoro di uno dei fotografi più riconosciuti a livello internazionale per la sua sperimentazione visiva e per la capacità di rappresentare il paesaggio in modo insolito. Le sue opere mettono in discussione la percezione dello spazio e del contesto urbano, proponendo scenari che sfidano la tradizionale prospettiva fotografica.

Accanto a Barbieri, la mostra “Carrie Mae Weems: The Heart of the Matter” esplora il lavoro della fotografa statunitense famosa per indagare questioni di identità culturale, sessismo e disparità sociali. Le sue immagini raccontano storie di appartenenza e conflitto, offrendo uno sguardo profondo sulle tensioni che attraversano la società contemporanea. Queste due collettive si possono visitare gratuitamente il 3 agosto, come avviene ogni prima domenica del mese.

La nuova opera di Erik Kessels: tecnologia e memoria fotografica in dialogo

Dal prossimo 11 settembre al 7 ottobre 2025 le Gallerie d’Italia ospiteranno la mostra “Erik Kessels. Un’immagine”, un progetto che unisce fotografia e tecnologia in modo originale. L’artista olandese realizzerà una grande installazione multimediale con oltre 60 mila immagini tratte dall’Archivio Publifoto di Intesa Sanpaolo.

Queste fotografie verranno elaborate e assemblate per creare un’unica immagine in movimento, elaborata grazie all’intelligenza artificiale. La sala immersiva del museo diventerà così una sorta di teatro visivo in cui passato e presente si fondono attraverso un flusso continuo di immagini, con suoni creati appositamente per l’occasione.

Il paesaggio sonoro sarà curato da due musicisti elettronici di rilievo: Robin Rimbaud, noto come Scanner, dall’Inghilterra, e l’italiano Stefano Pilia. La colonna sonora spazierà dal mistico all’elettronico, accompagnando lo spettatore in un’esperienza multisensoriale che riflette il dialogo tra memoria visiva e tecnologia.

Mostra dedicata a Jeff Wall tra ottobre 2025 e febbraio 2026

Dal 9 ottobre 2025 a inizio febbraio 2026 le Gallerie d’Italia ospiteranno una mostra dedicata a Jeff Wall, una figura centrale nella fotografia contemporanea. L’esposizione, curata da David Campany, scrittore, critico d’arte e direttore creativo dell’International Center of Photography di New York, propone un approfondimento sulla produzione artistica di Wall.

Questa rassegna raccoglie alcune delle opere più importanti del fotografo canadese, noto per la sua capacità di combinare tecniche cinematografiche con la fotografia tradizionale. La mostra rappresenta un momento significativo per gli appassionati e gli studiosi della fotografia, mettendo in luce la complessità e l’impatto di Wall nel mondo dell’arte visiva moderna.

Con questa programmazione, le Gallerie d’Italia di Torino continuano a promuovere momenti culturali importanti, invitando il pubblico a confrontarsi con temi attuali attraverso opere di fotografi che hanno segnato la scena artistica internazionale.

Ultimo aggiornamento il 24 Luglio 2025 da Andrea Ricci

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.