Home Cronaca Piemonte Frana sulla statale 659 a Crodo blocca la circolazione, intervenuti Vigili Del Fuoco e Carabinieri
Piemonte

Frana sulla statale 659 a Crodo blocca la circolazione, intervenuti Vigili Del Fuoco e Carabinieri

Condividi
Frana sulla statale 659 a Crodo, soccorsi sul posto. - Unita.tv
Condividi

Nelle prime ore della notte una frana si è staccata da una parete rocciosa lungo la statale 659 delle valli Antigorio e Formazza, causando detriti sulla carreggiata. Il fatto ha interessato un tratto stradale nel comune di Crodo, in provincia del Verbano-Cusio-Ossola, e ha provocato disagi alla circolazione senza causare feriti.

Dettaglio dell’evento: la caduta dei detriti e i danni causati

L’evento è avvenuto poco dopo la mezzanotte nei pressi del chilometro 11+300, territorio di Crodo, dove un tratto del versante roccioso che costeggia la statale ha ceduto. La massa franosa ha depositato sul manto stradale rocce, pietrisco e terra, formando un serio ostacolo al transito dei veicoli. In quel momento un’automobile si trovava sulla strada e ha riportato danni lievi a causa dei detriti, senza però coinvolgere chi era a bordo o altri utenti. In base alle prime ricostruzioni, la frana non ha avuto conseguenze più gravi grazie alla tempistica e alla posizione esatta del distacco.

Interventi di sicurezza e gestione dell’emergenza

Sul luogo del distacco sono rapidamente arrivati i carabinieri e i vigili del fuoco del distaccamento di Domodossola. Il loro lavoro si è concentrato sulla messa in sicurezza iniziale del pendio ancora potenzialmente instabile. Per questo sono intervenuti anche tecnici di Anas insieme a una ditta specializzata incaricata della manutenzione di quel segmento stradale. Hanno rimosso il materiale franoso più pericoloso e predisposto altri accorgimenti per evitare ulteriori cadute improvvise. Nel frattempo, il tratto è stato chiuso al traffico veicolare con un senso unico alternato regolato da impianto semaforico, al fine di mantenere una viabilità parziale e sicura.

Sopralluogo e valutazioni degli esperti sullo stato del versante

Per la mattina seguente è fissato il sopralluogo dettagliato da parte di geologi incaricati di valutare le condizioni del pendio roccioso e la stabilità del terreno. Queste verifiche sono fondamentali per stabilire la durata delle misure temporanee e programmare eventuali interventi di consolidamento più ampi. Le autorità responsabili monitorano costantemente il punto interessato per prevenire rischi ai passanti e ai veicoli. La statale 659, importante collegamento nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola, resta aperta con limitazioni, in attesa di decisioni tecniche sulle prossime fasi di lavoro.

L’episodio ha evidenziato la fragilità di alcune zone montane soggette a fenomeni naturali come le frane, pur senza provocare danni umani significativi. Il coordinamento tra forze dell’ordine, vigili del fuoco, tecnici e imprese ha consentito una rapida risposta per mettere in sicurezza la strada e ripristinare, anche se parzialmente, il traffico. Le indagini in corso permetteranno di conoscere meglio le cause del distacco e di intervenire a tutela della viabilità e dell’incolumità pubblica.

Ultimo aggiornamento il 4 Agosto 2025 da Serena Fontana

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.