Nel pomeriggio di oggi, una donna di 60 anni del Vercellese è rimasta ferita in modo serio dopo essere caduta in acqua sul lago di Viverone. Era su una barca insieme al marito quando, per motivi ancora da chiarire, è finita in acqua vicino al motore. L’elica le ha provocato ferite profonde al braccio. Sul posto sono intervenuti subito i carabinieri e l’elisoccorso, che hanno portato la donna al centro traumatologico di Torino per le cure del caso.
Cos’è successo sul Lago Di Viverone: la dinamica dell’incidente
I fatti si sono svolti oggi pomeriggio a bordo di una barca sul lago di Viverone. La donna, accompagnata dal marito, è scivolata e caduta in acqua vicino al motore. Nel momento della caduta, il braccio è rimasto impigliato nell’elica, provocandole ferite profonde e fratture. I carabinieri di Cavaglià stanno ancora ricostruendo con esattezza come siano andate le cose.
Potrebbero aver giocato un ruolo diverse condizioni, come la superficie scivolosa del ponte della barca o le correnti del lago. Quel che è certo è che la situazione si è subito fatta grave, vista la gravità delle ferite riportate dalla donna.
Elisoccorso in azione, poi il ricovero al CTO di Torino
Dopo la chiamata d’emergenza, l’elisoccorso è arrivato rapidamente e ha valutato le condizioni della donna. Vista la gravità delle ferite, è stato deciso il trasferimento immediato al Centro Traumatologico Ortopedico di Torino, specializzato in casi come questo. Il volo in elicottero ha permesso di ridurre i tempi e garantire un arrivo veloce alle cure.
Al pronto soccorso del CTO la donna è stata subito stabilizzata. Le ferite all’arto e le fratture causate dall’elica richiedono un trattamento preciso per evitare complicazioni, come infezioni o danni ai nervi e ai vasi sanguigni. L’equipe medica segue con attenzione l’evolversi della situazione.
Carabinieri al lavoro per chiarire la dinamica
I carabinieri di Cavaglià sono intervenuti subito per raccogliere testimonianze e capire esattamente cosa sia successo. Stanno esaminando anche le condizioni della barca, la presenza di dispositivi di sicurezza e il comportamento delle persone a bordo.
L’obiettivo è stabilire eventuali responsabilità e prevenire incidenti simili in futuro. Le autorità valutano anche se servano nuove regole o campagne informative rivolte a chi frequenta il lago.
Il lago di Viverone, meta molto amata per le attività all’aria aperta, ogni anno attira numerosi visitatori. Questo incidente sottolinea quanto sia importante rispettare le norme di sicurezza, sia per chi guida le imbarcazioni sia per i passeggeri.
Ultimo aggiornamento il 3 Agosto 2025 da Andrea Ricci