Home Cronaca Piemonte Asti, primo intervento robotico nel reparto di ortopedia del Cardinal Massaia
Piemonte

Asti, primo intervento robotico nel reparto di ortopedia del Cardinal Massaia

Condividi
Primo intervento robotico in ortopedia all’ospedale Cardinal Massaia di Asti. - Unita.tv
Condividi

Il reparto di ortopedia del Cardinal Massaia di Asti ha appena segnato un traguardo importante: il primo intervento chirurgico robotizzato per l’applicazione di una protesi monocompartimentale al ginocchio. L’operazione, eseguita con l’aiuto di un sistema robotico, ha permesso di lavorare con una precisione molto alta. Anche se l’intervento è stato fatto da poco, apre nuove prospettive per il trattamento delle articolazioni più complesse.

Robot in sala operatoria: precisione al centimetro

Il dottor Federico Dettoni e la sua équipe hanno utilizzato un robot capace di acquisire immagini in tempo reale e di ricostruire in 3D l’articolazione del ginocchio. Grazie a un manipolo guidato, la protesi è stata posizionata con uno scarto inferiore al millimetro rispetto allo scheletro del paziente. Questa tecnologia è pensata soprattutto per i casi più difficili, dove serve una mano chirurgica davvero precisa. Il robot riduce gli errori e aumenta le probabilità di un buon risultato funzionale dopo l’intervento.

Durante l’operazione, il sistema ha fornito al chirurgo una visuale dettagliata in tre dimensioni, aiutandolo a pianificare e controllare ogni fase. Per l’Asl di Asti è una novità che porta la qualità dell’assistenza a un livello superiore rispetto alle tecniche tradizionali.

Protesi monocompartimentale: una scelta che accelera il recupero

Il paziente, un uomo di sessant’anni, ha ricevuto la sostituzione solo della parte mediale del ginocchio. Questo tipo di protesi, più limitata rispetto a quella totale, consente un recupero più veloce perché conserva gran parte dell’articolazione naturale. Il movimento del ginocchio resta più fluido e meno limitato, favorendo una ripresa meno dolorosa e più efficace.

Nel reparto di ortopedia di Asti il recupero funzionale è una priorità. Grazie alla precisione dell’intervento, il paziente ha buone possibilità di tornare presto a una vita normale, senza complicazioni. Scegliere di intervenire solo su una zona del ginocchio riduce anche i tempi di degenza e migliora la qualità della vita dopo l’operazione.

Nuove tecniche per un’ortopedia più moderna

L’équipe di Dettoni ha introdotto anche altre novità. Per esempio, nelle protesi d’anca si usa l’approccio anteriore, che evita di tagliare tendini e muscoli importanti. Questo metodo riduce il rischio di lussazione e accelera la riabilitazione, a differenza dell’accesso posteriore, dove si devono sezionare almeno tre muscoli.

Questi protocolli più leggeri aiutano a recuperare prima e a ridurre complicazioni. Il reparto ha adottato il “rapid recovery”, un percorso che permette ai pazienti di tornare a casa in cinque giorni, continuando la riabilitazione a domicilio o nel reparto specializzato del Cardinal Massaia.

Riabilitazione su misura e lavoro di squadra

Appena finito l’intervento, la riabilitazione parte subito. Fisioterapisti e fisiatri del reparto, coordinati dalla dottoressa Giovanna Lombardi, lavorano insieme per costruire un percorso personalizzato. Questa collaborazione tra chirurghi e riabilitatori assicura un piano mirato sulle reali esigenze del paziente.

La fisioterapia punta a recuperare la mobilità e a rafforzare i muscoli che sostengono l’articolazione, riducendo il rischio di problemi dopo l’operazione. L’unità di riabilitazione del Massaia segue protocolli specifici per gli interventi protesici e si occupa anche di casi complessi, con programmi graduali e controlli costanti.

L’arrivo dei robot e delle nuove tecniche va di pari passo con un approccio integrato, dove il vero successo si misura nel miglioramento della qualità della vita nel tempo. Questi passi avanti confermano l’impegno del Cardinal Massaia a offrire cure ortopediche sempre più aggiornate e complete.

Ultimo aggiornamento il 25 Luglio 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.