Piano city milano 2025 torna con concerti gratuiti e atmosfere jazz nel milano certosa district
Milano si prepara per Piano City il 25 maggio 2025, con concerti gratuiti nel Milano Certosa District, featuring tributi a Luigi Tenco, reinterpretazioni di Laura Fedele e omaggi ai Beatles da Fabrizio Grecchi.

Domenica 25 maggio 2025, Piano City Milano anima il quartiere Milano Certosa con concerti gratuiti di pianoforte che spaziano dal jazz italiano ai classici dei Beatles, valorizzando musica, cultura e rigenerazione urbana. - Unita.tv
Milano si prepara ad accogliere un evento musicale capace di abbracciare generi e stili diversi, coinvolgendo anche gli spazi di uno dei quartieri più vivaci della città. Domenica 25 maggio 2025, Piano City Milano torna con una serie di concerti gratuiti che vedono protagonisti artisti capaci di far risuonare sul pianoforte melodie italiane e internazionali, da Luigi Tenco ai Beatles.
Concerti gratuiti tra jazz, pop e rock al milano certosa district
Domenica 25 maggio si svolgeranno tre concerti a ingresso libero nel cuore del milano certosa district, uno spazio che sta diventando sempre più punto di riferimento per eventi culturali in città. Alle 12, nel cortile de Il Pennellificio in via Varesina 177, Danilo Remo Venturoli offrirà un tributo jazz a Luigi Tenco, proponendo alcune delle più intense canzoni del cantautore piemontese. La sua interpretazione valorizzerà le radici della musica italiana, restituendo un suono intimo e profondamente evocativo.
La proposta musicale del pomeriggio
Nel pomeriggio, alle 17, lo spazio de La Forgiatura, in via Varesina 162, ospiterà Laura Fedele. La pianista jazz spazierà tra classici del pop e del rock internazionale, rielaborandoli con un tocco personale che mette al centro il pianoforte e il linguaggio jazz. Laura Fedele porterà il pubblico a scoprire famose melodie sotto una lente fresca e originale, proiettandole in una dimensione suggestiva.
Leggi anche:
Serata con un omaggio ai beatles
A chiudere la giornata, alle 18, sarà Fabrizio Grecchi, riconosciuto come uno dei massimi esperti italiani nella reinterpretazione pianistica dei Beatles. Il suo programma, intitolato Beatles Piano Solo, proporrà i brani più emblematici della band nel sessantesimo anniversario di “Help!”, rendendo omaggio alla leggenda di Liverpool con arrangiamenti che mettono in luce la melodia e l’intensità musicale di quegli anni. Anche questi concerti sono tutti a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Milano certosa district: un quartiere che riflette musica, arte e cibo
Il milano certosa district, nel quadrante nord-ovest della città, si inserisce in un ampio progetto di rigenerazione urbana promosso da RealStep, pensato per preservare la storia industriale e allo stesso tempo aprirsi a nuove funzioni. L’area ospita spazi ex industriali, ora ristrutturati, che convivono con edifici moderni circondati da aree verdi, uffici, servizi, attività commerciali e locali di ristorazione con una forte identità indipendente.
Un ecosistema culturale e multifunzionale
Proprio qui, la musica e la cultura trovano terreno fertile, in un contesto che valorizza la sperimentazione e la contaminazione tra generi artistici. Il distretto accoglie la scena musicale con eventi come Piano City e si fa promotore di offerte che coinvolgono food, arts e musica, i tre elementi attorno ai quali si sviluppa la nuova identità del quartiere. Lo studio Migliore+Servetto ha curato il sistema di wayfinding, cioè la segnaletica e le indicazioni che guidano i visitatori tra le diverse location, favorendo l’accessibilità e l’esperienza multisensoriale.
L’attenzione non è solo al singolo evento ma a costruire un percorso culturale e sociale che tenga insieme passato e futuro, con momenti di aggregazione diffusi sul territorio. Così, eventi ad ingresso libero come quelli in programma per Piano City si inseriscono in un calendario più ampio, che contribuisce a dare vita a un quartiere che già ora si distingue nell’offerta culturale milanese.
I protagonisti della giornata: musicisti al centro della scena
Danilo Remo Venturoli, già noto nel circuito jazz, concentra il suo set sulle canzoni di Luigi Tenco, scelto per la sua capacità di coniugare poesia e musica con temi intensi e personali. Il concerto nel cortile de Il Pennellificio vuole essere un momento di riflessione sul repertorio italiano, trasferito però in una dimensione strumentale raffinata.
L’interpretazione jazz di laura fedele
Laura Fedele, al contrario, guarda oltre i confini nazionali, ripescando brani famosi della musica pop e rock per rileggerli in chiave jazz. La sua interpretazione richiama la capacità del pianoforte di reinventare pezzi ormai familiari, trasformandoli in qualcosa di nuovo: atmosfere intime che accendono la curiosità degli ascoltatori più esigenti.
Gli omaggi di fabrizio grecchi ai beatles
Fabrizio Grecchi, infine, porta in scena la storia dei Beatles attraverso i tasti del pianoforte. “Beatles Piano Solo” è un concerto che punta a esaltare la melodia e la struttura dei pezzi più celebri della band, in un omaggio a sessant’anni dalla pubblicazione di un album simbolo come “Help!”. La sua esperienza concentra l’attenzione su ogni sfumatura musicale, consentendo di riscoprire un repertorio che continua a catturare pubblico di ogni età.
Con questa giornata, Piano City Milano dimostra ancora una volta quanto il pianoforte possa essere mezzo espressivo fluido, capace di dialogare con molti stili e raccontare storie diverse, dentro uno spazio urbano che punta a diventare sempre più un punto di riferimento culturale in città.