Pet flower parade 2025 a milano cambia location e si apre anche ai gatti nei giardini indro montanelli

Milano ospiterà la Pet Flower Parade 2025 il 18 maggio, con sfilate per cani e gatti, attività interattive e momenti educativi dedicati alla cura degli animali domestici.
La Pet Flower Parade 2025 si svolgerà il 18 maggio ai Giardini Indro Montanelli di Milano, con sfilate floreali dedicate a cani e gatti, attività interattive, spettacoli e momenti educativi per amanti degli animali. - Unita.tv

Milano si prepara ad accogliere la Pet Flower Parade 2025, un evento dedicato agli animali domestici che quest’anno cambia sedi e idee. La manifestazione si sposta dall’Idroscalo ai Giardini Indro Montanelli, nel cuore della città, e amplia la sua offerta introducendo per la prima volta momenti dedicati ai gatti, accanto ai cani protagonisti già tradizionali.

Nuova location al centro di milano per la pet flower parade

Domenica 18 maggio 2025, dalle 11 alle 17, la Pet Flower Parade torna a vivere in una cornice più centrale di milano. L’evento, promosso da Only for pet lovers, lascia l’Idroscalo per spostarsi ai giardini indro montanelli, uno spazio cittadino conosciuto per la sua accessibilità e il verde curato. L’ingresso sarà consentito sia da via Manin che da via Palestro, facilitando così la partecipazione da più zone del centro urbano.

Questo cambio di sede risponde non solo a esigenze logistiche, ma anche alla volontà di richiamare un pubblico più vasto. I giardini, più vicini al centro, offrono un’atmosfera più raccolta e una migliore visibilità per chi segue da vicino il mondo degli animali da compagnia. L’evento promette quindi di diventare un punto di riferimento per chi vuole trascorrere una giornata all’aperto con i propri animali, in spazi adatti e ben collegati.

Il valore del contesto urbano

Il contesto urbano dei giardini Montanelli, ricco di storia e di persone che amano passeggiare, arricchirà la manifestazione con un pubblico spontaneo, garantendo più passaggi e più occasioni di incontro per gli amanti dei pet.

Sfilate a tema floreale e apertura ai gatti con spazi dedicati

La Pet Flower Parade 2025 allarga gli orizzonti accogliendo un pubblico a quattro zampe finora poco coinvolto: i gatti. La novità principale dell’edizione è proprio lo spazio dedicato agli amici felini, con un’area riservata ai mici e una sfilata tutta loro, parallela a quella tradizionale dei cani.

L’evento ricorderà ai partecipanti di vestirsi secondo un tema specifico: accessori e abbigliamento con motivi floreali per tutti gli animali e i loro proprietari. A ricordare l’importanza del gesto, a ogni partecipante saranno dati regali offerti da Monge, azienda italiana leader nel pet food, che da oltre sei decenni si occupa del benessere animale.

Sfilate e valore estetico

La sfilata canina e quella felina saranno due momenti distinti ma paralleli, pensati per valorizzare le peculiarità di ogni specie. I pelosi e i loro conduttori potranno così mostrare originalità e cura per il dettaglio, giocando con l’estetica floreale in un contesto di festa e condivisione.

Spettacoli, esibizioni e attività interattive per cani e gatti

Oltre alle passerelle, la Pet Flower Parade offrirà una giornata ricca di eventi dove animali e umani avranno ruoli da protagonisti. La Scuola Italiana Cani Salvataggio presenterà dimostrazioni che mostreranno capacità e addestramento degli animali in contesti di soccorso, mentre la dog dance si esibirà con performance coreografate di cani che seguono la musica.

Uno dei momenti più divertenti sarà la “battaglia” con pistole e fucili sparabolle, un gioco che coinvolgerà cani e padroni in interazioni leggere e di movimento.

Un’attenzione particolare ai gatti

Per i gatti, invece, il festival La città dei Gatti sarà il fulcro di giochi, esposizioni e persino una mostra dedicata alle “acconciature miciose”, innovative pettinature pensate per mettere in risalto la bellezza e la personalità dei felini. Le iniziative creano così occasioni di svago ma anche di scoperta, aprendosi alla cultura e all’attenzione per i pet meno presenti.

Questo programma variegato aumenterà l’interesse sia degli adulti che dei bambini, promuovendo momenti di piacere e partecipazione per tutti.

Approfondimenti su salute, educazione e rapporto con i pet

La Pet Flower Parade 2025 dedica uno spazio rilevante alle conoscenze pratiche per chi vive con cani e gatti. Tra gli appuntamenti, segnaliamo le lezioni tenute dalla dottoressa Laura Barachetti, specialista in igiene oculare veterinaria, che spiegherà come curare gli occhi degli animali per evitare infezioni e problemi.

Ci saranno poi incontri dedicati a prevenire disturbi comportamentali, temi importanti specie nei primi mesi di convivenza con un pet. Il programma toccherà anche pet therapy e comunicazione felina, ambiti in forte crescita e che interessano molti appassionati e professionisti.

“Questi momenti di confronto e formazione renderanno la manifestazione anche un’occasione per imparare di più, in modo diretto, da esperti qualificati.” La possibilità di partecipare a talk e seminari rafforza quindi l’impatto educativo dell’evento, oltre a quello ludico.

Fotografie floreali e ricordi da portare a casa

Chi parteciperà alla Pet Flower Parade potrà lasciare un ricordo vivo di questa giornata sui generis. Lo stand fotografico, curato da Chelo, pet photographer riconosciuta, offrirà ai visitatori la possibilità di scattare ritratti unici con i propri animali, in un set a tema floreale pensato apposta per rendere speciale ogni immagine.

Ritratti curati, a misura di animale, permetteranno di catturare l’emozione del momento con uno stile personale e professionale. Queste immagini saranno un modo concreto per fissare la memoria di una giornata dedicata all’amore per i pet e alla loro presenza nella vita quotidiana.

L’iniziativa aggiunge un valore ulteriore alla giornata, trasformando il ricordo in qualcosa di tangibile e personalizzato, capace di durare nel tempo.