Categories: Cronaca

Operaio di 48 anni muore dopo esposizione a gas tossici in azienda di bassano del grappa

Un grave incidente sul lavoro ha colpito un’azienda di Bassano del Grappa, dove un operaio è deceduto dopo aver inalato gas pericolosi all’interno di una cisterna. L’episodio riporta l’attenzione sui rischi legati alla manipolazione degli scarti animali e alle sostanze chimiche presenti in questo tipo di attività.

Il dramma nell’azienda salgaim ecologic a bassano del grappa

L’incidente è avvenuto all’interno della Salgaim Ecologic, un’impresa specializzata nella trasformazione degli scarti animali situata a Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza. Un operaio quarantenne si era calato dentro una cisterna per svolgere le sue mansioni quando ha respirato esalazioni contenenti monossido di carbonio e anidride solforosa. Questi gas sono altamente tossici e possono causare rapidamente perdita dei sensi o danni irreversibili agli organi vitali.

Il lavoratore ha perso conoscenza quasi subito ed è stato trovato privo di sensi da un collega che si trovava nelle vicinanze. Quest’ultimo ha tentato immediatamente il soccorso ma, anche lui, ha accusato sintomi riconducibili all’esposizione ai gas nocivi. Entrambi sono stati trasportati d’urgenza al pronto soccorso dell’ospedale San Bassiano.

Le condizioni mediche dell’operaio e gli interventi sanitari

L’operaio rimasto intossicato è stato ricoverato in coma farmacologico nel reparto rianimazione dell’ospedale San Bassiano con prognosi riservata. Le esalazioni respirate avevano compromesso gravemente la sua capacità respiratoria e neurologica. Nonostante i tentativi intensivi dei medici per stabilizzarlo, il quadro clinico non è migliorato nei due giorni successivi al ricovero.

Purtroppo l’uomo è deceduto due giorni dopo l’ammissione in ospedale senza mai riprendere conoscenza. Il collega che aveva cercato di salvarlo invece si trova ancora sotto osservazione ma non versa più in condizioni critiche.

Indagini aperte dalla procura e possibili sviluppi giudiziari

La procura della Repubblica presso il tribunale di Vicenza ha avviato un’indagine sull’accaduto per chiarire dinamica e responsabilità legate alla morte dell’operaio. È stata aperta una pratica ufficiale con ipotesi investigative che riguardano la sicurezza sul luogo lavoro e eventuale omissione delle misure necessarie a prevenire incidenti simili.

Si attende la decisione sulla richiesta autopsia da parte degli inquirenti; questa sarà fondamentale per stabilire cause precise della morte ed eventuale correlazione diretta tra esposizione ai gas tossici e decesso stesso.

Le autorità competenti stanno verificando se siano state rispettate tutte le norme previste dalla legge sulla tutela dei lavoratori nei contesti industriali potenzialmente rischiosi come quello descritto.

Rischi delle esalazioni chimiche nelle aziende che trattano materiali organici

L’anidride solforosa insieme al monossido di carbonio rappresenta una combinazione particolarmente insidiosa negli ambienti chiusi come cisterne o silos utilizzati nel trattamento dei rifiuti organici o scarti animali. Queste sostanze possono accumularsi facilmente senza adeguata ventilazione causando intossicazioni rapide anche fatali.

Nel settore dello smaltimento rifiuti biologici ogni operatore deve essere protetto tramite dispositivi specifici oltre ad adottare procedure rigorose prima d’entrare negli spazi confinati dove i livelli contaminanti possono superare soglie critiche senza preavviso visibile o odorabile immediatamente percepibile dall’uomo.

Incidenti simili hanno già provocato vittime nel passato mostrando quanto sia necessario rafforzare controlli periodici su impiantistica, formazione professionale obbligatoria sui rischî ambientali interni alle aziende coinvolte nella gestione degli scarti animali o vegetali.

Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Published by
Luca Moretti

Recent Posts

Sonia scopre la verità sul sentimento del fidanzato durante il falò di confronto nel villaggio

Nel contesto di un reality show, un momento cruciale si è svolto tra Sonia M.…

2 ore ago

La mafia cinese a roma: tra affari silenziosi e violenza che scuote la capitale nel 2025

La presenza della mafia cinese a Roma si è consolidata nel corso di quasi quarant’anni,…

2 ore ago

Finale money road 2025: resa dei conti in banca, colpi di scena e divisione del montepremi tra i concorrenti

La conclusione di money road 2025 ha regalato tensione, sorprese e scelte difficili per i…

2 ore ago

Antonio chiede il falò ma non si presenta: cosa è successo

antonio non si presenta al falò di confronto anticipato a temptation island 2025: la reazione…

3 ore ago

Incendio a cherasco: nessun ferito ma animali domestici dispersi nella palazzina in fiamme

Un incendio ha devastato una palazzina a Cherasco, nel cuneese, senza causare vittime umane. Le…

3 ore ago

Andrea Bajani trionfa al premio strega 2025 con il romanzo l’anniversario

Il premio strega 2025 ha incoronato Andrea Bajani come vincitore grazie al suo libro "l'anniversario",…

3 ore ago