Il mercato del lavoro nel turismo altoatesino ha aperto le selezioni per diverse figure professionali da inserire in hotel e ristoranti in tirolo e vorarlberg, regioni dell’austria con forte vocazione turistica. Chi cerca un impiego in questo comparto potrà candidarsi fino al 15 maggio 2025. Le posizioni disponibili coprono mansioni sia in sala che in cucina, con opportunità per diversi livelli di esperienza. La procedura di candidatura si svolge tramite portale online, mentre i colloqui si svolgeranno in modalità virtuale a fine maggio.
Posizioni aperte per hotel e ristoranti in tirolo e vorarlberg
Le offerte di lavoro segnalate da Eures italia hanno come destinazione due regioni austriache molto frequentate dal turismo europeo: tirolo e vorarlberg. Questi territori cercano personale specializzato per fronteggiare la stagione estiva e invernale, tradizionalmente molto intensa per ristoranti e hotel. Le professioni ricercate spaziano su diverse aree operative: receptionist per hotel, camerieri qualificati come waiter, chef de rang e commis de rang, barman, oltre a cuochi e aiuti di cucina come commis de cuisine, patissier ed entremetier. Le offerte prevedono ruoli anche di responsabilità come chef sous chef e cook. Ogni posizione è associata a un codice identificativo utile per candidarsi sulla piattaforma.
Modalità di candidatura e scadenza per l’invio dei curriculum
I candidati interessati possono inviare la propria candidatura entro il 15 maggio 2025. La selezione è gestita tramite il portale afolmet.it, che funge da motore centrale per ricevere e archiviare le domande. Per entrare in lista basta registrarsi su afolmet.it, cercare le offerte corrispondenti tramite il codice della posizione e caricare il curriculum vitae. È importante che il cv sia redatto in inglese o tedesco per facilitarne la valutazione. Chi preferisce può inviare il proprio cv anche direttamente tramite email all’indirizzo eures@afolmet.it. La scadenza impone un termine preciso, per cui è essenziale muoversi per tempo.
Leggi anche:
Organizzazione dei colloqui di selezione online
I candidati considerati idonei dopo la prima fase di valutazione riceveranno via email un codice QR. Questo servirà a prenotare il proprio appuntamento per il colloquio di selezione che si svolgerà online il 20 maggio 2025. La modalità a distanza consente ai selezionatori di raggiungere un ampio bacino di aspiranti senza la necessità di spostamenti. I colloqui verteranno sulle competenze specifiche di ciascuna mansione segnalata, prevedendo probabilmente anche domande su esperienza pregressa e abilità pratiche. Questa fase è cruciale per l’assegnazione dei posti di lavoro in vista della prossima stagione turistica.
Dove reperire ulteriori informazioni e supporto
Per chi ha bisogno di dettagli sulle offerte o sulla procedura di iscrizione, il sito afolmet.it rappresenta la risorsa principale. Qui si trovano i riferimenti dedicati a Eures italia e Eures austria, oltre a materiali informativi sulla modalità di candidatura e sulle professioni richieste. L’email eures@afolmet.it rimane un canale attivo per le domande dirette. Gli enti promotori offrono un supporto dedicato a fissare chiarimenti su scadenze, requisiti linguistici e modalità di colloquio. Chi ambisce a lavorare nel settore alberghiero in austria deve attivarsi ora per rispettare i termini stabiliti.