Home Offerte di lavoro a milano e trezzano sul naviglio nel campo della manutenzione impiantistica e idraulica

Offerte di lavoro a milano e trezzano sul naviglio nel campo della manutenzione impiantistica e idraulica

Nuove opportunità di lavoro nel settore della manutenzione e costruzione di impianti a Milano e dintorni, con posizioni aperte per professionisti specializzati in impianti elettrici, idraulici e termici.

Offerte_di_lavoro_a_milano_e_t

Nel milanese si aprono nuove opportunità lavorative nel settore della manutenzione e costruzione di impianti elettrici, idraulici e termici, con posizioni aperte sia per responsabili che per idraulici civili, offerte da aziende edili e di impiantistica. - Unita.tv

Nel territorio milanese e nei dintorni si aprono nuove opportunità professionali nel settore della manutenzione e costruzione di impianti. Sono diverse le posizioni aperte che riguardano figure specializzate nella gestione di impianti elettrici, idraulici, termici e di climatizzazione. Anche chi ha esperienza in edilizia civile trova sbocchi interessanti in questo momento, soprattutto in aziende che puntano a rafforzare i propri organici con professionisti preparati. Vediamo i dettagli delle offerte più recenti, con indicazioni sulla sede, il tipo di contratto, e le competenze richieste.

Il ruolo di responsabile manutenzione e costruzione impianti elettrici a milano e dintorni

Un’azienda attiva nell’area di milano cerca una figura da inserire come responsabile nella manutenzione e installazione di impianti. Il candidato selezionato seguirà l’installazione e la manutenzione di diverse tipologie di impianti, tra cui quelli idraulici, idrosanitari, sistemi di accumulo e consumo d’acqua, oltre a impianti per riscaldamento, condizionamento, ventilazione e climatizzazione dell’aria. La posizione richiede impegno full time, con un orario settimanale di 40 ore.

La retribuzione proposta per questa figura è di una RAL di circa 32.000 euro annui. All’inquadramento economico si aggiungono benefit come il cellulare e un veicolo aziendale per gli spostamenti necessari allo svolgimento dell’attività. Il contratto sarà definito in funzione dell’esperienza del candidato. Questo lavoro prevede interventi spesso in esterni o cantieri, con la necessità di gestire sia operazioni di manutenzione ordinaria che la costruzione di nuovi impianti.

Chi ha dimestichezza con queste tecnologie e ha una buona conoscenza pratica del settore può trovare in questa offerta una buona occasione per entrare in un ambiente operativo e organizzato. La sede di lavoro sarà milano o zone limitrofe, dunque con facilità di spostamento per chi vive in città o nelle immediate vicinanze.

Opportunità per idraulici civili a trezzano sul naviglio in aziende edili

Un’altra posizione aperta riguarda un idraulico civile con esperienza, per operare in un’azienda edile specializzata in costruzioni civili a trezzano sul naviglio. Il lavoro prevede l’installazione e la manutenzione di impianti idraulici e termici, un ambito chiave per edifici di nuova costruzione o per interventi di ristrutturazione.

Il contratto previsto è a tempo determinato, ma con finalità di assunzione stabile. L’orario di lavoro è a tempo pieno, con 40 ore settimanali. Per questo ruolo si richiede una buona pratica nel settore e competenze informatiche di base, in particolare nell’uso del pacchetto office, che aiutano a gestire documentazioni e report. È necessario anche essere automuniti, visto che gli spostamenti sul cantiere o tra diverse sedi potrebbero richiedere mezzi propri.

Il trattamento economico indicato va da 30mila a 35mila euro di RAL, in base all’esperienza e alle capacità dimostrate nel ruolo. Chi possiede un background in impiantistica civile e una certa familiarità con le procedure di cantiere troverà in questa offerta una buona occasione di collocamento nel settore edile, che resta uno dei comparti più attivi nella provincia di milano.

Come candidarsi e dove approfondire le offerte di lavoro

Le offerte segnalate arrivano con il codice Afolmet, riferimento utile per chi vuole presentare domanda o chiedere maggiori dettagli. Il sito ufficiale afolmet.it consente di accedere a tutte le informazioni necessarie, comprese le modalità di candidatura, i requisiti specifici e contatti per chiarimenti.

Chi cerca lavoro in questo ambito deve preparare un curriculum preciso, mettendo in evidenza le esperienze maturate negli impianti elettrici, idraulici o termici e le certificazioni in possesso. Conoscenze informatiche di base sono gradite in più casi, così come la disponibilità a muoversi tra cantieri e sedi di lavoro. Afolmet gestisce diverse offerte simili, quindi è consigliabile monitorare il sito per non perdere nuovi aggiornamenti dal mondo dell’edilizia e della manutenzione.

L’area milanese si conferma un punto di riferimento per chi opera in questi settori, offrendo opportunità contrattuali che variano dal lavoro a tempo determinato a incarichi di medio-lungo termine, spesso con possibilità di stabilizzazione. Il rapporto tra domanda e offerta resta vivace, soprattutto per figure tecniche in grado di rispondere alle esigenze attuali di efficienza e qualità nelle installazioni.