Nuovo incendio nella ditta Ecogreen Planet a Palo del Colle nella provincia di Bari

Un incendio ha colpito la ditta Ecogreen Planet Srl a Palo del Colle, richiedendo l’intervento dei vigili del fuoco per contenere le fiamme e prevenire danni ambientali.
Un incendio è divampato questa mattina presso Ecogreen Planet Srl, azienda per la gestione di rifiuti plastici a Palo del Colle (BA). I vigili del fuoco hanno rapidamente contenuto le fiamme, evitando danni maggiori, mentre si evidenziano rischi ambientali legati a incendi ricorrenti nello stabilimento. - Unita.tv

Un incendio è scoppiato questa mattina all’interno della ditta Ecogreen Planet Srl, azienda che gestisce rifiuti plastici, situata nella zona industriale di Palo del Colle, nel barese. Le fiamme hanno coinvolto materiale plastico accumulato nel sito, spingendo i vigili del fuoco a intervenire con mezzi e tecniche specifiche per contenere il fuoco ed evitarne la diffusione. Non è il primo episodio di questo tipo per lo stabilimento, già teatro di un vasto incendio lo scorso novembre.

L’incendio di oggi: intervento e tecniche di spegnimento

Le fiamme sono divampate nelle prime ore del mattino, coinvolgendo materiali di plastica attualmente stoccati nello stabilimento. Per domare l’incendio le squadre dei vigili del fuoco del comando provinciale di Bari hanno lavorato con schiuma estinguente e hanno utilizzato un carro bombole, strumento utile per evitare che il rogo si estendesse ulteriormente all’area circostante. Sul posto sono intervenute almeno due squadre, che hanno operato per limitare i danni e mettere in sicurezza la zona. Il tempestivo utilizzo di sostanze antincendio ha permesso di contenere l’incendio, evitando conseguenze maggiori su edifici limitrofi e terreni vicini.

Il precedente incendio dello scorso novembre: un’emergenza prolungata

La memoria torna a novembre 2024, quando un incendio di vaste dimensioni aveva già colpito Ecogreen Planet Srl. In quella occasione, il fuoco aveva provocato danni estesi in un’area di circa tremila metri quadrati. I vigili del fuoco di Bari avevano dovuto affrontare un intervento lungo e impegnativo che si era protratto per tre giorni. L’impegno è stato sostenuto con l’arrivo di rinforzi da altre province pugliesi e dalla provincia di Caserta, testimonianza della difficoltà a domare quel rogo. La complessità dell’incendio di allora aveva portato a un ampio dispiegamento di forze per limitare le conseguenze ambientali e strutturali.

La situazione ambientale e industriale nella zona di palo del colle

La zona industriale di Palo del Colle ospita diverse attività produttive, molte delle quali legate alla gestione dei rifiuti e al riciclo. Gli incendi in questo contesto rappresentano un rischio importante per la salute pubblica e per l’ambiente, considerata la presenza di materiale plastico e sostanze chimiche potenzialmente pericolose. La ditta Ecogreen Planet opera nel settore del trattamento rifiuti plastici, attività delicata e soggetta a rigorosi controlli di sicurezza. Eventuali incidenti possono causare emissioni di fumi tossici e richiedere interventi specializzati per evitare danni maggiori. Le autorità locali monitorano la situazione e collaborano con i vigili del fuoco per prevenire il ripetersi di episodi simili e per tutelare la popolazione.

I rischi connessi alla gestione dei rifiuti plastici in ambito industriale

Gli incendi in impianti che trattano rifiuti plastici possono generare problemi complessi per chi si occupa di sicurezza, ambiente e salute pubblica. Il materiale plastico, spesso infiammabile e con alto potenziale di propagazione del fuoco, richiede un controllo continuo. Le emissioni prodotte durante gli incendi sono particolarmente nocive, con sostanze chimiche che possono contaminare aria e suolo. Per questo motivo, gli interventi dei vigili del fuoco devono combinare la spegnimento delle fiamme con metodi capaci di ridurre l’inquinamento ambientale. La prevenzione di questi rischi passa attraverso una gestione attenta delle scorte di materiale e una manutenzione costante degli impianti dedicati alla raccolta e allo smaltimento. Lo stato di emergenza a Palo del Colle richiama l’attenzione su questi temi cruciali anche per altre realtà impegnate nel riciclo dei rifiuti plastici.