Un incendio si è sviluppato in un deposito di servizi ecologici a Fiumicino, riaccendendo la tensione dopo giorni segnati da diversi roghi nella zona tra Parco Leonardo e via Portuense. La colonna di fumo nero, visibile anche da lontano, ha richiesto l’intervento immediato dei vigili del fuoco e della protezione civile per limitare i danni e mettere in sicurezza l’area.
Il nuovo rogo a via corona boreale: dettagli sull’incendio nel deposito paoletti ecologia
L’incendio è scoppiato nella mattinata del 2025 nell’area industriale di via Corona Boreale, situata dietro il centro commerciale Da Vinci. Le fiamme hanno coinvolto un deposito appartenente alla ditta Paoletti Ecologia, specializzata in servizi ambientali. La combustione ha prodotto una colonna alta di fumo nero che si è levata sopra la zona interessando visivamente anche punti distanti come l’autostrada Roma-Fiumicino e Maccarese.
Intervento rapido delle squadre antincendio
Le squadre antincendio sono arrivate rapidamente sul posto per circoscrivere le lingue di fuoco ed evitare che si propagassero alle aree limitrofe ricche di vegetazione secca. Il Comune di Fiumicino ha confermato la natura dell’incendio attraverso comunicati ufficiali invitando la popolazione alla prudenza nelle vicinanze.
Intervento delle forze dell’ordine e misure adottate per garantire sicurezza e viabilità
Sul luogo dell’incendio sono presenti i vigili del fuoco con diverse squadre impegnate nelle operazioni spegnimento. La protezione civile collabora nel coordinamento delle attività emergenziali mentre la polizia locale gestisce il traffico veicolare per evitare rallentamenti o incidenti causati dal passaggio dei mezzi d’emergenza.
Per ragioni precauzionali è stata disposta la chiusura temporanea della strada via Corona Boreale in due tratti specifici: all’altezza della via Idra e nei pressi del punto vendita Arcaplanet dietro al centro commerciale Da Vinci. Queste restrizioni servono a mantenere libera l’area dalle auto durante le operazioni dei soccorritori ed evitare rischi ai cittadini residenti o transitanti.
Gestione traffico durante emergenza
La collaborazione tra le forze dell’ordine e la protezione civile è risultata fondamentale per contenere i disagi alla circolazione e garantire la sicurezza di tutte le persone coinvolte.
Contesto degli incendi ripetuti nella zona tra parco leonardo e via portuense
Negli ultimi giorni questa porzione territoriale ha registrato più episodi legati ad incendi soprattutto su sterpaglie secche accumulate lungo strade secondarie o terreni abbandonati vicino al tessuto urbano. L’alto rischio dovuto alle condizioni climatiche con temperature elevate favorisce lo sviluppo rapido delle fiamme rendendo necessario un monitoraggio costante da parte delle autorità competenti.
Le amministrazioni locali hanno segnalato più volte queste criticità invitando i cittadini a segnalare tempestivamente ogni focolaio sospetto così da intervenire prima che diventi difficile controllarlo. Anche le forze dell’ordine mantengono alta l’attenzione su eventuali comportamenti imprudenti o atti dolosi che potrebbero scatenare nuovi incendi nell’area urbana molto popolata come quella intorno a Parco Leonardo.
Il recente episodio al deposito Paoletti Ecologia rappresenta uno degli eventi più gravi rispetto agli incendi finora verificatisi perché coinvolge strutture private con materiali potenzialmente infiammabili oltre alla vegetazione circostante già vulnerabile ai roghi estivi tipici della regione laziale.