Home Cronaca Nuovi accademici di santa cecilia: silvia colasanti e renzo piano entrano nell’assemblea degli artisti
Cronaca

Nuovi accademici di santa cecilia: silvia colasanti e renzo piano entrano nell’assemblea degli artisti

Condividi
Condividi

La prestigiosa Accademia Nazionale di Santa Cecilia ha eletto nuovi membri effettivi e onorari che arricchiscono ulteriormente il suo organico con figure di rilievo nel campo della musica e dell’architettura. Tra i nuovi accademici effettivi spiccano la compositrice romana Silvia Colasanti e l’architetto genovese Renzo Piano, mentre Barbra Hannigan e Krystian Zimerman sono stati nominati accademici onorari.

Silvia colasanti: un percorso tra tradizione musicale e innovazione operistica

Silvia Colasanti nasce a Roma dove inizia il suo percorso musicale per poi perfezionarsi in composizione all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, continuando gli studi presso l’Accademia Musicale Chigiana. La sua carriera si sviluppa grazie a numerose commissioni da parte di istituzioni musicali storiche come il Maggio Musicale Fiorentino, la Biennale di Venezia, oltre alla stessa Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

Opere liriche e progetti futuri

Nel campo dell’opera lirica ha lasciato un segno significativo con produzioni apprezzate quali Faust, Minotauro e Proserpina . Per il biennio 2024/2025 sono già programmati importanti lavori teatrali come L’ultimo viaggio di Sindbad, su testo dello scrittore Erri De Luca commissionato dal Teatro dell’Opera di Roma. Inoltre è prevista Anna A., opera dedicata alla poetessa Anna Achmatova con libretto firmato da Paolo Nori per il Teatro alla Scala. Da settembre 2024 Silvia Colasanti assume la direzione artistica del Festival della Valle d’Itria a Martina Franca diventando la prima donna a ricoprire questo incarico; guida anche l’Accademia di Belcanto “Rodolfo Celletti”, punto focale per la formazione vocale italiana.

Renzo piano: una carriera internazionale legata all’auditorium parco della musica

Renzo Piano rappresenta una delle figure più notevoli dell’architettura contemporanea mondiale. Nato a Genova, ha costruito una carriera costellata da premi prestigiosi come il Premio Pritzker ricevuto nel 1998 direttamente dal presidente Bill Clinton nella Casa Bianca. Nel 2008 ha ottenuto anche la medaglia d’oro dall’American Institute of Architects.

Centre georges pompidou e auditorium parco della musica

Il progetto che lo ha consacrato sulla scena internazionale risale al 1971 con il Centre Georges Pompidou realizzato insieme all’architetto Richard Rogers a Parigi; un edificio rivoluzionario nella concezione architettonica pubblica degli spazi culturali. Il rapporto con Santa Cecilia si è consolidato nel 1994 quando vinse il concorso per progettare l’Auditorium Parco della Musica a Roma inaugurato nel 2002: struttura fondamentale che ospita le esibizioni del Coro e Orchestra dell’Accademia stessa.

Barbra hannigan e krystian zimerman riconosciuti come accademici onorari

Barbra Hannigan è nota soprattutto come soprano ma anche direttrice d’orchestra; vanta interpretazioni significative nell’ambito dell’opera contemporanea che hanno contribuito ad ampliare i confini espressivi del genere operistico moderno.

Krystian Zimerman invece è uno dei pianisti polacchi più celebri al mondo; durante la sua lunga carriera ha collaborato con direttori d’orchestra del calibro di Leonard Bernstein, Claudio Abbado, Pierre Boulez, Zubin Mehta fino a Riccardo Muti. Il suo repertorio copre autori classici da Bach fino alle opere contemporanee dimostrando grande versatilità tecnica ed espressiva sul palco internazionale.

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.