A Roma si prepara a riaprire una pista di atletica leggera completamente rinnovata all’interno del centro sportivo comunale di via Deledda. I lavori di rifacimento sono terminati, offrendo una struttura moderna con un doppio rettilineo per gli 100 metri. L’area tornerà ad accogliere atleti, studenti e appassionati con la possibilità di allenarsi fin da subito.
La riqualificazione del campo n al centro sportivo comunale di via Deledda
Il Campo N, situato a Roma nel quartiere dove si trova il centro sportivo comunale di via Deledda, è stato oggetto di un intervento di rifacimento totale dell’anello di atletica leggera. I lavori si sono concentrati sul rinnovamento della superficie, sulla sistemazione della segnaletica e sull’aggiunta di un secondo rettilineo per la specialità dei 100 metri. Questa soluzione permette di ospitare gare e allenamenti paralleli su due tronconi distinti della pista.
Interventi su spazi e sicurezza
L’intervento ha mirato a garantire condizioni migliori per lo sport, soprattutto per chi pratica atletica leggera a livello scolastico o amatoriale. Oltre alla pista, sono stati sistemati gli spazi appena attorno, per permettere a giovani, scuole e associazioni di sfruttare il campo nel suo complesso in condizioni rinnovate. La pista, infatti, torna pienamente disponibile dopo un periodo in cui era risultata inutilizzabile per motivi manutentivi.
Leggi anche:
L’utilizzo della pista da parte degli studenti e delle associazioni sportive
È previsto che già dalle prossime settimane la nuova pista al Campo N venga impiegata dai ragazzi delle scuole medie della zona, che potranno tornare a svolgere gli allenamenti in un ambiente più sicuro e funzionale. Il sindaco Cairo ha annunciato che la riapertura della struttura darà loro possibilità concrete di allenamento e confronto sportivo.
Non solo gli studenti, ma anche le associazioni sportive del territorio avranno accesso alla pista per competere o allenarsi in vista di manifestazioni locali e provinciali. La presenza del doppio rettilineo permette di ampliare l’offerta di eventi agonistici, con discipline come i 100 metri piani che richiedono uno spazio specifico e all’altezza delle norme federali.
Un rilancio per l’atletica leggera giovanile
Il rinnovamento punta a ridare slancio all’attività sportiva giovanile in città, offrendo un luogo dove l’atletica leggera torni protagonista dopo un lungo periodo di attesa da parte degli sportivi locali. Questa attenzione alla pratica sportiva dimostra l’interesse dell’amministrazione a valorizzare strutture pubbliche dedicate ai giovani.
I dettagli sull’inaugurazione e le prospettive future del centro sportivo
La data ufficiale dell’inaugurazione della pista è prevista per la fine del mese in corso, con una cerimonia in cui saranno presenti rappresentanti dell’amministrazione comunale, dirigenti scolastici, allenatori e sportivi della città. Quell’evento segnerà un passo importante per il centro sportivo di via Deledda e per tutti coloro che frequentano l’area.
L’inaugurazione offrirà l’occasione per mostrare alla comunità la pista dotata di due rettilinei per i 100 metri, pronta per ospitare gare e allenamenti di atletica leggera di diversi livelli. Il sindaco Cairo ha sottolineato l’importanza di questo intervento come un investimento nel benessere dei giovani e nella promozione dello sport.
Un punto di riferimento per l’atletica leggera
Gli enti coinvolti prevedono di utilizzare la pista non solo per attività scolastiche, ma anche per eventi sportivi aperti al pubblico e gare promozionali. Con il rinnovamento, il Campo N di via Deledda potrebbe diventare un punto di riferimento per l’atletica leggera nel territorio, contribuendo a diffondere la pratica sportiva tra le nuove generazioni della capitale.