NewPrinces ha concluso un accordo vincolante per l’acquisto delle attività italiane nel settore baby e specialty food di Kraft Heinz, includendo marchi noti come Plasmon, Nipiol, BiAglut, Aproten e Dieterba. L’operazione segna un passo significativo per la società italiana che amplia così la propria presenza nel mercato alimentare dedicato all’infanzia e alle esigenze dietetiche specifiche.
L’acquisizione dello stabilimento plasmon a latina: produzione e occupazione
Il fulcro dell’accordo è lo storico stabilimento Plasmon situato a Latina. Questa struttura impiega circa 300 lavoratori ed è responsabile della produzione annuale di circa 1,8 miliardi di biscotti destinati al mercato italiano. La continuità produttiva sarà garantita anche dopo il passaggio di proprietà: lo stabilimento manterrà le sue attività industriali e operative senza interruzioni sotto la gestione NewPrinces.
Produzione e mercato estero
In aggiunta alla produzione per il mercato nazionale, il sito continuerà a fornire prodotti Heinz Baby Food destinati al Regno Unito tramite un accordo di copacking. Questo conferma l’importanza strategica dello stabilimento non solo in Italia ma anche nell’ambito delle esportazioni europee del gruppo.
Valore dell’operazione e prospettive industriali future
L’acquisizione è stata definita con un enterprise value pari a 120 milioni di euro su base cash free e debt free; l’intera transazione sarà regolata in contanti. Questo investimento rappresenta una tappa fondamentale nel percorso espansivo intrapreso da NewPrinces già dal 2015 quando acquisì lo stabilimento Kraft Heinz ad Ozzano Taro .
Lo stabilimento emiliano si distingue come unico impianto italiano attivo nella produzione sia di latte liquido che in polvere per neonati oltre ai prodotti dietetici specializzati. Con questa nuova operazione NewPrinces consolida la sua posizione nei segmenti alimentari dedicati all’infanzia rafforzando una filiera produttiva tutta italiana.
Commento sul futuro industriale
La continuità produttiva e l’espansione del gruppo rappresentano un punto di riferimento per il settore, mantenendo elevati standard di qualità ed efficienza.
La visione strategica secondo angelo mastrolia presidente newprinces
Angelo Mastrolia, presidente della società acquirente ha espresso soddisfazione sottolineando come riportare in Italia brand storici quali Plasmon, Nipiol, BiAglut, Aproten e Dieterba risponda ad una visione perseguita da tempo dall’azienda. L’obiettivo dichiarato è costruire una multinazionale italiana capace non solo di rilanciare marchi profondamente legati all’identità nazionale ma anche valorizzare l’eccellenza manifatturiera del Paese.
Mastrolia ha evidenziato che questa operazione rafforza l’impegno verso il territorio italiano confermando fiducia nelle potenzialità dell’industria alimentare locale soprattutto nei segmenti dedicati alla prima infanzia ed alle necessità nutrizionali specifiche dei consumatori più piccoli.
Consolidamento del settore baby food made in italy
L’ingresso sotto controllo diretto italiano dei marchi citati rappresenta uno sviluppo rilevante nel comparto alimentare rivolto ai bambini con esigenze particolari o regimi dietetici controllati. La continuità produttiva garantita dallo stesso personale nello storico sito laziale assicura inoltre mantenimento dei livelli occupazionali legandoli allo sviluppo industriale futuro previsto da NewPrinces.
Questo movimento sul mercato riflette dinamiche più ampie dove gruppi nazionali puntano su produzioni locali riconosciute dalla clientela per qualità storica consolidata ed esperienza tecnica specifica nella realizzazione degli alimenti destinati ai più piccoli sia sul piano nutrizionale che gustativo.