A Napoli, la presenza di un individuo travestito da Topolino ha sollevato preoccupazioni tra cittadini e turisti. Questo personaggio, che si aggira in particolare nella zona di Via Toledo, è stato denunciato per comportamenti molesti e intimidatori. Le segnalazioni, amplificate sui social media, hanno attirato l’attenzione delle autorità locali, che stanno valutando la situazione.
Il fenomeno del Topolino fake a Napoli
Negli ultimi giorni, diversi giovani hanno segnalato la presenza di un uomo mascherato da Topolino che si aggira per le strade di Napoli, in particolare in Via Toledo. Questo soggetto è accusato di aver adottato comportamenti inappropriati, avvicinando passanti e turisti per chiedere insistentemente denaro. Le testimonianze raccolte sui social, in particolare su TikTok, descrivono situazioni di paura e disagio. Alcuni utenti hanno raccontato di aver ricevuto minacce dopo aver rifiutato di pagare, con un episodio in cui l’individuo avrebbe mostrato un coltello. Le dichiarazioni di chi ha vissuto questa esperienza evidenziano un clima di ansia e preoccupazione: “Ci ha chiesto del denaro e, dopo avergli dato 2,5€, abbiamo scoperto che minaccia la gente”, ha raccontato una ragazza traumatizzata dall’incontro.
Il quotidiano campano Il Mattino ha riportato che l’uomo si avvicina ai turisti per scattare foto, per poi pretendere denaro in modo insistente e, in alcuni casi, aggressivo. Video circolati sui social mostrano il suo comportamento molesto, e ci sono segnalazioni di minacce con un coltello a chi si rifiutava di pagare. È emerso che questa persona potrebbe operare indisturbata da almeno un anno, con video risalenti al 2022 che documentano la sua presenza.
Leggi anche:
L’intervento delle autorità e le indagini in corso
Francesco Borrelli, noto giornalista e deputato alla Camera, ha deciso di intervenire sulla questione. A seguito delle numerose segnalazioni ricevute, ha annunciato l’intenzione di avviare un’indagine per chiarire la situazione. Borrelli ha dichiarato: “Ci stanno arrivando tantissime segnalazioni di questo soggetto che, travestito, minaccia ed estorce denaro a turisti e cittadini che si fanno le foto con lui”. Ha sottolineato la gravità della situazione, evidenziando che non è accettabile che personaggi del genere possano operare liberamente nelle zone turistiche della città .
Il deputato ha anche esortato a intensificare i controlli nelle aree più frequentate per prevenire comportamenti violenti e truffaldini. Ha invitato i cittadini a denunciare episodi simili alle forze dell’ordine, affinché si possa intervenire tempestivamente. “Napoli non può essere ostaggio di chi pensa di poter fare il proprio comodo senza alcun rispetto per la legalità ”, ha concluso Borrelli, evidenziando l’importanza di mantenere la sicurezza e l’immagine della città .
La reazione della comunità e il clima di paura
La situazione ha generato una forte reazione tra i cittadini e i turisti, che si sentono sempre più insicuri nel visitare alcune aree della città . Le testimonianze sui social media hanno creato un effetto valanga, con molte persone che hanno condiviso le loro esperienze e le loro paure. La presenza di un individuo che si traveste da un personaggio amato come Topolino, utilizzando questa maschera per intimidire e estorcere denaro, ha suscitato indignazione e preoccupazione.
Molti cittadini hanno espresso la necessità di un intervento immediato da parte delle autorità , affinché episodi di questo tipo non si ripetano e non danneggino ulteriormente l’immagine di Napoli, una città ricca di cultura e storia. La comunità si è mobilitata per supportare le vittime di queste intimidazioni, incoraggiando la denuncia e la collaborazione con le forze dell’ordine. La speranza è che, attraverso un’azione congiunta, si possa ripristinare la sicurezza e la tranquillità nelle strade di Napoli.
Â