Home Morta una donna di 78 anni in incidente sulla tangenziale ovest di siena, scontro tra auto e furgone

Morta una donna di 78 anni in incidente sulla tangenziale ovest di siena, scontro tra auto e furgone

Incidente mortale sulla tangenziale ovest di Siena: una donna di 78 anni perde la vita in uno scontro tra un’auto e un furgone, mentre sono in corso lavori per frana.

Morta_una_donna_di_78_anni_in_

Una donna di 78 anni è morta in un incidente tra un'auto e un furgone sulla tangenziale ovest di Siena, in una zona con carreggiate temporaneamente deviate per lavori urgenti a causa di una frana. - Unita.tv

Una donna di 78 anni ha perso la vita nella mattinata di oggi sulla tangenziale ovest di Siena, a causa di un incidente stradale verificatosi in prossimità di uno scambio di carreggiata. Il sinistro ha coinvolto un’auto e un furgone, in una zona interessata da lavori urgenti a causa di un movimento franoso. Sul luogo dell’accaduto sono intervenuti i soccorsi, vigili del fuoco e le forze dell’ordine per gestire la situazione e avviare le indagini sulla dinamica.

Il luogo dell’incidente e i lavori per frana sulla tangenziale ovest

L’incidente è avvenuto stamani sulla tangenziale ovest di Siena, nei pressi dello scambio di carreggiata recentemente attivato. L’Anas ha dovuto modificare il flusso del traffico su questa arteria a causa di un movimento franoso che ha interessato un tratto della strada, rendendo necessari lavori urgenti di messa in sicurezza. Lo scambio di carreggiata permette di deviare i veicoli da una corsia all’altra per completare le operazioni senza chiudere totalmente la strada ma introduce condizioni di circolazione particolari e potenzialmente rischiose.

Il tratto di strada interessato da questa modifica si trova verso l’ingresso Acquacalda, che è stato temporaneamente chiuso in direzione Grosseto proprio per consentire i lavori di consolidamento. L’area è stata sottoposta a controlli e si affida ora a procedure di sicurezza per limitare pericoli e disagi.

Dinamica dello scontro e condizioni delle persone coinvolte

L’incidente ha visto protagonisti un’automobile condotta dalla donna di 78 anni e un furgone. I due veicoli si sono scontrati mentre percorrevano quella porzione di tangenziale con carreggiate deviate. La collisione è risultata fatale per la donna, che è morta sul posto o poco dopo l’arrivo dei soccorsi. Il conducente del furgone ha riportato ferite ma non è in pericolo di vita, come riferito dalle prime comunicazioni mediche.

Subito dopo lo schianto, il 118 è intervenuto per fornire assistenza sanitaria. I vigili del fuoco hanno invece messo in sicurezza l’area e facilitato le operazioni di soccorso e rimozione dei mezzi. Le forze dell’ordine si sono occupate di regolare il traffico e di raccogliere elementi utili a ricostruire l’esatta dinamica dello scontro.

Intervento delle autorità e misure di sicurezza e viabilità

Dopo l’incidente, è stato necessario chiudere temporaneamente l’ingresso di Acquacalda in direzione Grosseto per permettere ai soccorsi di operare e ai tecnici di lavorare in sicurezza nell’area interessata dalla frana e dai lavori stradali. La chiusura ha creato ripercussioni sulla viabilità locale, con deviazioni e rallentamenti lungo la tangenziale e le vie alternative.

Le forze dell’ordine hanno già iniziato a svolgere rilievi approfonditi per chiarire le cause dell’incidente. Fondamentale sarà comprendere in che modo il cambio temporaneo di carreggiata abbia influito sulla dinamica e se eventuali fattori esterni, come la segnaletica o le condizioni del manto stradale, abbiano contribuito allo scontro.

I tecnici Anas proseguiranno con i lavori per stabilizzare il terreno interessato dalla frana e per ripristinare condizioni di guida normali sul tratto in questione.

La situazione resta sotto controllo mentre continuano le operazioni di pulizia e riapertura completa della tangenziale ovest di Siena. Intanto, si attendono aggiornamenti ufficiali sugli esiti degli accertamenti da parte delle autorità competenti.