Un brutto episodio è accaduto di recente a Campomarino Lido, nota località sul mare del Molise. Un turista di San Severo, in provincia di Foggia, è stato avvicinato da un gruppo di giovani che hanno provato a strappargli la catenina d’oro dal collo. Ma l’uomo non si è lasciato intimidire e, con una reazione decisa, è riuscito a farli scappare. Non senza però riportare qualche ferita.
Rapina fallita nel cuore della notte
È successo di notte, mentre il turista era in vacanza con la moglie nel centro di Campomarino Lido. Cinque ragazzi si sono avvicinati con l’intento di strappargli la collana. La situazione è subito degenerata quando uno di loro ha afferrato la catenina con forza. L’uomo ha reagito colpendo l’aggressore e ne è nata una breve colluttazione.
Durante la zuffa, il turista ha riportato tagli e contusioni alla testa, oltre a un trauma al ginocchio e al braccio. Ma la sua prontezza gli ha permesso di mettere in fuga tutti e cinque, che si sono allontanati di corsa.
Ferite e cure d’urgenza
Dopo l’aggressione, l’uomo è rimasto scosso. Si è subito rivolto alla guardia medica per farsi medicare. Il personale sanitario ha curato le ferite e le contusioni, specialmente quelle al ginocchio e al braccio.
Nonostante il dolore, il turista ha mantenuto la calma. Il suo racconto preciso e la decisione di chiedere aiuto subito sono stati fondamentali per un primo intervento efficace. Anche per avere una documentazione chiara dell’accaduto.
Denuncia ai carabinieri e indagini in corso
Il giorno dopo, il turista si è presentato al Comando dei Carabinieri di Termoli per sporgere denuncia. Ha indicato i cinque aggressori, dando il via alle indagini per identificarli e rintracciarli.
I militari stanno ascoltando la sua testimonianza e stanno visionando le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona. Sono in corso anche accertamenti per trovare eventuali testimoni.
Questo episodio riporta l’attenzione sulla sicurezza nelle località turistiche, soprattutto di notte. Non è il primo caso registrato negli ultimi mesi e spinge a chiedere più controlli per garantire tranquillità ai visitatori.
Ultimo aggiornamento il 19 Luglio 2025 da Andrea Ricci