Il Comune di Termoli ha deciso di revocare l’incarico affidato alla De Francesco Costruzioni per la progettazione, realizzazione e gestione del project-financing legato al tunnel cittadino. La decisione segna un punto importante in una vicenda che ha visto il coinvolgimento diretto della cittadinanza e dei movimenti civici locali. Il Movimento 5 Stelle Termoli sottolinea come questa scelta debba aprire a un confronto più ampio con i cittadini sulla gestione urbanistica della città.
La Giunta di termoli revoca l’ incarico per il tunnel di pozzo dolce, segnando un passo decisivo nella vicenda
La giunta comunale di Termoli ha ufficializzato la revoca dell’affidamento alla De Francesco Costruzioni per il progetto del tunnel che avrebbe interessato l’area di Pozzo Dolce. L’iniziativa rientra nel project-financing promosso dal Comune ma si è scontrata con forti opposizioni da parte dei comitati cittadini, gruppi civici e movimenti come “No Tunnel” e “Termoli Decide”. Questi soggetti hanno portato avanti una battaglia contro quello che ritenevano un intervento urbanistico poco condiviso.
Fonte articolo: ansa.it.
Il Movimento 5 Stelle Termoli ricorda come in passato vi sia stata una forte mobilitazione popolare che ha spinto verso questa decisione. La revoca chiude formalmente questo capitolo ma non mette fine alle discussioni sulle trasformazioni urbane previste per Pozzo Dolce. I pentastellati insistono sul fatto che la riqualificazione dell’area debba avvenire senza ripetere gli errori già commessi in passato o accettare compromessi dannosi per la comunità locale.
Le motivazioni ufficiali fornite dal Comune spiegano le ragioni tecniche e amministrative dietro questa scelta, indicando problemi nella gestione o nel rispetto delle condizioni contrattuali da parte della ditta incaricata. Il M5S interpreta questo momento come l’occasione giusta per aprire nuovi dibattiti politici sull’urbanistica cittadina.
M5s Termoli e de Francesco chiedono alla giunta di coinvolgere i cittadini nelle scelte urbanistiche su balice e pozzo dolce
Dopo la decisione sulla revoca, il Movimento 5 Stelle chiede all’amministrazione guidata dal sindaco Balice e ai consiglieri comunali di informare adeguatamente i termolesi su quali saranno le prossime mosse riguardo al progetto urbano collegato al tunnel e all’intera area interessata dalla riqualificazione.
I pentastellati sottolineano che rappresentanti eletti devono assumersi pienamente le responsabilità verso chi li ha votati, offrendo chiarezza sui programmi futuri. In particolare rivolgono appello ai consiglieri comunali, inclusa l’opposizione presente in Consiglio, affinché partecipino attivamente a questo confronto pubblico senza sottrarsi dalle proprie funzioni rappresentative.
L’obiettivo dichiarato è garantire trasparenza nelle scelte politiche ed evitare decisioni prese esclusivamente dentro palazzi istituzionali senza ascoltare chi vive quotidianamente gli spazi pubblici oggetto degli interventi edilizi o infrastrutturali.
Pozzo Dolce a Termoli: giunta e movimento 5 stelle tra riqualificazione e richieste dei residenti
Pozzo Dolce rappresenta uno degli snodi fondamentali nell’ambito delle trasformazioni urbane programmate a Termoli negli ultimi anni. Le tensioni nate intorno al progetto del tunnel riflettono questionamenti più ampi sul modo in cui si gestisce lo sviluppo territoriale della città adriatica molisana.
Il M5S segnala infatti come sia indispensabile procedere con progetti rispettosi delle caratteristiche sociali ed ambientali dell’area evitando soluzioni imposte dall’alto senza dialogo con abitanti ed esperti locali. Riqualificare significa migliorare qualità della vita attraverso opere funzionali agli utenti finali degli spazi pubblici piuttosto che favorire esclusivamente interessi economici privati o modelli standardizzati poco compatibili col contesto storico-urbanistico locale.
In definitiva Pozzo Dolce resta una priorità ma deve essere affrontata attraverso percorsi partecipativi concreti dove ogni voce venga ascoltata prima di mettere mano a cantieri o piani regolatori modificati drasticamente rispetto alle aspettative dei residenti stessi.
Movimento 5 stelle termoli chiede trasparenza totale nelle procedure urbanistiche del comune di Termoli
La posizione espressa dai pentastellati evidenzia una critica netta verso pratiche finora adottate dall’attuale Giunta comunale sotto guida Balice nella gestione delle attività urbanistiche relative all’area urbana termolese interessata dagli interventi previsti nel project-financing sospeso ora dopo la revoca alla De Francesco Costruzioni.
Secondo M5S serve superare approcci opachi caratterizzati da scarsa comunicazione istituzionale coi cittadini. Viene quindi richiesto apertamente maggiore apertura nei processsi decisionali, consultazioni pubbliche effettive, accesso agli attori direttamente coinvolti nei lavori oppure abitanti.
Si tratta insomma – secondo quanto dichiarano – di ridisegnare modalità operative dove protagonisti restino innanzitutto i termolesi per davvero informati, messi in condizione non solo formale ma sostanziale di incidere su proposte concrete riguardanti lo sviluppo urbano futuro.
Ultimo aggiornamento il 15 Luglio 2025 da Serena Fontana