Deprecated: Implicit conversion from float 9.999999 to int loses precision in /var/www/unita.tv/wp-includes/class-wp-hook.php on line 85

Deprecated: Implicit conversion from float 9.999999 to int loses precision in /var/www/unita.tv/wp-includes/class-wp-hook.php on line 87
Poste italiane lancia in Molise la diffusione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici negli spazi pubblici - Unita.tv
Home Cronaca Molise Poste italiane lancia in Molise la diffusione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici negli spazi pubblici
Molise

Poste italiane lancia in Molise la diffusione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici negli spazi pubblici

Condividi
Poste Italiane installa colonnine di ricarica elettrica in Molise. - Unita.tv
Condividi

Un nuovo passo verso la mobilità sostenibile si sta compiendo in Molise grazie all’intervento di Poste Italiane che ha iniziato a installare punti di ricarica per auto elettriche in aree pubbliche messe a disposizione dai comuni locali. Questo progetto mira a facilitare l’accesso a infrastrutture per la mobilità elettrica, cruciali per i piccoli centri urbani della regione. L’iniziativa si inserisce nel quadro più ampio del programma dedicato ai comuni con meno di 15mila abitanti, chiamato ‘Polis‘, che include altri servizi a beneficio della popolazione e delle amministrazioni locali.

Poste italiane e le nuove colonnine elettriche: dettagli dell’iniziativa in Molise

L’installazione delle colonnine per la ricarica elettrica è stata annunciata recentemente nel capoluogo, Campobasso, durante un incontro che ha visto la partecipazione del presidente dell’Anci Molise, Gianfranco Paolucci, e diversi sindaci della regione. Il progetto, interamente finanziato e gestito da Poste Italiane, non richiede alcun contributo economico da parte dei comuni interessati. Questo aspetto è rilevante, visto che permette agli enti locali di adeguarsi alle esigenze di mobilità sostenibile senza aggravare la propria situazione finanziaria.

Le colonnine sono posizionate in aree pubbliche concesse dagli enti territoriali, solitamente nelle vicinanze di uffici postali o spazi comunali di facile accesso. La scelta di affidare l’installazione a Poste Italiane si basa sulla consolidata presenza dell’azienda in piccoli centri e sulla volontà di diffondere infrastrutture di supporto per veicoli elettrici anche fuori dai grandi centri urbani. L’installazione vuole incoraggiare la diffusione dei mezzi elettrici in provincia, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale del trasporto su strada.

L’impatto del progetto sui comuni molisani sotto i 15mila abitanti

L’attenzione verso i piccoli comuni è uno dei punti cardine del progetto ‘Polis‘, che mira a favorire i servizi essenziali nelle località più piccole. Oltre alle colonnine per la ricarica, il programma prevede interventi di ristrutturazione e miglioramento degli uffici postali locali, con una particolare attenzione all’accessibilità e all’ammodernamento degli spazi. In Molise sono state già poste 14 colonnine presso altrettanti uffici postali, dotate in totale di 21 punti di ricarica.

Questi impianti saranno disponibili 24 ore su 24 e accessibili anche ai cittadini che non sono clienti di Poste Italiane. Questo aspetto apre una possibilità concreta di uso pubblico e condiviso, eliminando barriere che spesso limitano la diffusione dei veicoli elettrici. Il posizionamento strategico vicino agli uffici postali inoltre permette di coniugare l’accesso ai servizi postali e burocratici con occasioni di ricarica, agevolando così la mobilità quotidiana nei centri abitati.

Aggiornamenti sul progetto polis: lavori in corso e obiettivi per quest’anno

Nel corso dell’incontro a Campobasso si è fatto anche un bilancio dei progressi realizzati con il progetto ‘Polis‘ in Molise. Finora sono stati ristrutturati 82 uffici postali in tutta la regione e 133 sedi sono attive con servizi di varia natura. Questi includono l’accesso ai servizi dell’INPS, la certificazione anagrafica e l’attivazione di pratiche di volontaria giurisdizione. L’obiettivo a breve termine è rinnovare 92 sedi entro la fine del 2025.

Il progetto punta non solo a migliorare la qualità degli spazi destinati alle attività postali ma anche a offrire servizi pubblici di settore in aree più ampie, consolidando la funzione sociale degli uffici postali come punto di riferimento per la comunità, soprattutto nei piccoli comuni. Le colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici rappresentano così solo uno degli aspetti di un intervento complessivo che mette al centro l’accessibilità e il sostegno ai cittadini molisani.

L’intervento di Poste Italiane in Molise testimonia una ricerca di equilibrio tra sviluppo delle infrastrutture tecnologiche e attenzione alle necessità dei centri lontani dai grandi flussi urbani. La presenza delle colonnine elettriche e il potenziamento degli uffici postali entrano ora in un percorso di attuazione che avrà effetti concreti sulle abitudini quotidiane e sul supporto ai servizi pubblici locali.

Ultimo aggiornamento il 19 Luglio 2025 da Serena Fontana

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.