Home Cronaca Molise Nasce a guglionesi la comunità energetica rinnovabile Colle Dionisio promossa dalla startup hexergy
Molise

Nasce a guglionesi la comunità energetica rinnovabile Colle Dionisio promossa dalla startup hexergy

Condividi
Condividi

A Guglionesi, in provincia di Campobasso, prende forma un nuovo progetto dedicato alla produzione e condivisione di energia pulita. La comunità energetica rinnovabile denominata Colle Dionisio è stata avviata da HexErgy, una startup molisana che si occupa di iniziative a impatto sociale nel campo delle energie rinnovabili. L’iniziativa punta a coinvolgere cittadini e realtà locali nella gestione condivisa dell’energia generata da fonti rinnovabili.

Presentazione ufficiale della comunità energetica rinnovabile Colle Dionisio a borgo dipinto, Campobasso, nell’ ambito del piano nazionale di ripresa ( pnrr )

L’evento pubblico per la presentazione del progetto si terrà venerdì 18 luglio alle ore 19:30 presso “Il Salottino” di Guglionesi. L’occasione sarà parte integrante della manifestazione artistico-culturale Borgo Dipinto, momento scelto per coinvolgere il pubblico locale in un dialogo su arte, cultura ed energia sostenibile. Durante l’incontro saranno illustrati gli obiettivi della comunità energetica e le modalità con cui i partecipanti potranno aderire all’iniziativa.

Tratto da ansa.it.

Comunità energetica Colle Dionisio a borgo dipinto: obiettivi, caratteristiche e contributo al pnrr

La Cer Colle Dionisio vuole essere un modello concreto replicabile altrove nel Paese. Si basa sulla produzione locale di energia da fonti rinnovabili che viene condivisa tra i membri della comunità stessa, favorendo così una maggiore autonomia energetica del territorio. Il progetto beneficia dei fondi pubblici previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza , che coprono fino al 40% dei costi necessari per realizzare gli impianti destinati alla Cer.

In questo modo si mira non solo a ridurre l’impatto ambientale attraverso l’uso di energia pulita ma anche a restituire valore economico alla zona interessata grazie alla partecipazione attiva dei cittadini ai processi produttivi dell’energia. La collaborazione tra soggetti privati e istituzioni locali costituisce uno degli elementi fondamentali per garantire la riuscita dell’esperimento.

Il contributo di Hexergy alla comunità energetica rinnovabile nel Molise e al piano nazionale di ripresa

HexErgy è una giovane realtà imprenditoriale nata in Molise con lo scopo preciso di promuovere progetti innovativi legati alle comunità energetiche rinnovabili . La sua attività non si limita allo sviluppo tecnologico ma abbraccia anche aspetti sociali come il coinvolgimento diretto delle persone nei processi decisionali legati all’energia consumata nel proprio territorio.

Attraverso iniziative come quella realizzata a guglionesi HexErgy intende stimolare nuove forme di cittadinanza attiva dove il risparmio energetico va insieme alla creazione condivisa di valore ambientale ed economico sul piano locale. Il sostegno offerto dal Pnrr rappresenta inoltre un incentivo importante per rendere più accessibili questi progetti alle piccole comunità italiane interessate ad adottare modelli sostenibili nel settore dell’energia verde.

Ultimo aggiornamento il 15 Luglio 2025 da Andrea Ricci

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.