Home Cronaca Molise Molise investe 751 mila euro per un polo istituzionale unico a Campobasso con fondi Pnrr
Molise

Molise investe 751 mila euro per un polo istituzionale unico a Campobasso con fondi Pnrr

Condividi
Campobasso, 751 mila euro per il nuovo polo istituzionale Pnrr - Unita.tv
Condividi

La Regione Molise ha deciso di comprare e ristrutturare un edificio a Campobasso, già di proprietà della Provincia e un tempo sede del Centro per l’Impiego. L’intervento, finanziato con fondi del Pnrr, mira a riunire in un unico luogo diversi uffici legati al lavoro. L’obiettivo è rendere più efficiente l’attività amministrativa e tagliare i costi per l’ente pubblico. Nel nuovo polo saranno integrati il personale del Centro per l’Impiego, dell’assessorato regionale al Lavoro e dell’Agenzia regionale ‘Molise Lavoro’, oggi sparsi in sedi diverse.

Un nuovo hub per snellire la burocrazia a Campobasso

La Regione ha stanziato circa 751 mila euro per comprare e sistemare l’edificio della Provincia, che ospitava il Centro per l’Impiego. Ora l’immobile diventerà il cuore di un progetto che vuole concentrare tutti gli uffici dei servizi per il lavoro in un unico posto. Il finanziamento arriva dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, che destina al Molise risorse per aggiornare e migliorare le strutture pubbliche.

I lavori riguarderanno l’adeguamento e il rinnovo degli spazi, così da ospitare non solo il personale del Centro per l’Impiego, ma anche quello dell’assessorato regionale al Lavoro e dell’Agenzia ‘Molise Lavoro’. Quest’ultima, oggi in una sede presa in affitto, si trasferirà qui, lasciando libero quell’immobile. L’intenzione è di eliminare sprechi legati alla gestione frammentata degli uffici e di promuovere un modello di lavoro più coordinato.

La ristrutturazione coinvolgerà non solo gli interni, ma anche la funzionalità complessiva dell’edificio. Si punta a una gestione condivisa delle risorse e a una migliore organizzazione degli spazi. Le migliorie garantiranno condizioni di lavoro più confortevoli per i dipendenti e un accesso più agevole ai servizi per i cittadini.

Risparmi e vantaggi concreti dall’unione degli uffici

L’acquisto dell’immobile segna un passo importante per mettere ordine nelle spese pubbliche regionali. Come indicato nella delibera di Giunta, abbandonando la sede in affitto dell’Agenzia ‘Molise Lavoro’, la Regione risparmierà molto sui canoni annuali. I soldi non spesi in affitti potranno essere usati per la manutenzione e il miglioramento degli spazi di proprietà, riducendo la dipendenza da contratti esterni.

Dal punto di vista organizzativo, portare l’Agenzia nello stesso edificio del Centro per l’Impiego faciliterà la gestione unificata e amministrativa. Così si creerà un punto di riferimento unico per chi cerca servizi legati al lavoro, rendendo più semplice e veloce l’accesso agli sportelli.

Mettere insieme gli uffici aiuterà anche a migliorare la comunicazione interna, snellire le procedure, evitare duplicazioni e ritardi. Inoltre, la Regione potrà valutare di liberare o dare un nuovo uso ad altri immobili in affitto, rendendo più efficace la gestione del patrimonio pubblico.

Un cambio di passo per il patrimonio immobiliare e l’organizzazione del lavoro

L’operazione si riflette anche sul patrimonio immobiliare della Regione Molise. Acquistando questo edificio a Campobasso, aumenta la quota di immobili di proprietà, un passaggio importante per Provincia e Regione per avere più controllo sulle risorse. Questo apre la strada a una revisione delle sedi ora in affitto, una mossa già prevista dagli atti ufficiali per ottenere ulteriori risparmi.

Con l’ottimizzazione degli spazi, la Giunta potrà organizzare meglio gli enti che si occupano di politiche del lavoro. Mettere insieme il personale nei nuovi locali favorirà una collaborazione più stretta tra assessorato, Centro per l’Impiego e Agenzia regionale, con un beneficio diretto per i servizi al pubblico.

Sul piano pratico, la ristrutturazione migliorerà la sicurezza e la funzionalità dell’edificio, adeguandolo alle norme vigenti per gli uffici pubblici e garantendo standard più alti per il lavoro d’ufficio. Tutto questo rafforza la presenza istituzionale a Campobasso, gettando basi solide per futuri interventi nella gestione locale.

Comprare e riutilizzare immobili pubblici è una strada che molte regioni italiane stanno seguendo. Puntano a gestire direttamente le proprietà per rendere più efficiente il lavoro degli enti. A Campobasso, questo progetto segna una svolta nelle politiche territoriali e potrebbe diventare un modello da imitare altrove.

Ultimo aggiornamento il 7 Agosto 2025 da Elisa Romano

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.