Home Cronaca Molise Molise cerca 36 nuovi dipendenti: lavoro nei centri per l’impiego, farmacovigilanza e terzo settore
Molise

Molise cerca 36 nuovi dipendenti: lavoro nei centri per l’impiego, farmacovigilanza e terzo settore

Condividi
Molise assume 36 nuovi operatori in vari settori pubblici. - Unita.tv
Condividi

La Regione Molise apre le porte a 36 nuove assunzioni a tempo indeterminato. L’obiettivo è rafforzare settori chiave della pubblica amministrazione regionale. I posti disponibili riguardano i Centri per l’Impiego, il Centro Regionale di Farmacovigilanza e il Registro Unico del Terzo Settore. I bandi sono già online sul Portale Unico del reclutamento: chi è interessato può fare domanda direttamente da lì.

Centri per l’impiego: 26 posti per profili diversi

La maggior parte delle assunzioni – ben 26 – è destinata ai Centri per l’Impiego. Si cercano profili diversi, capaci di coprire più ruoli. Tra questi, 5 funzionari con alte qualifiche: 3 assistenti sociali e 2 psicologi, pronti a supportare chi ha bisogno di un aiuto specifico.

Poi ci sono 11 operatori del mercato del lavoro, che si occupano di orientare, accompagnare e mettere in contatto domanda e offerta di lavoro sul territorio. Non mancano 3 tecnici informatici, fondamentali per gestire i sistemi digitali che permettono di erogare i servizi online.

Altri 3 tecnici della comunicazione avranno il compito di curare i rapporti con i cittadini e l’immagine istituzionale. Infine, 3 operatori esperti verranno scelti con procedure dedicate. Nel complesso, una squadra pensata per rendere più efficiente e vicina ai cittadini la macchina dei Centri per l’Impiego.

Farmacovigilanza: 4 nuovi inserimenti per la sicurezza dei farmaci

Il Centro Regionale di Farmacovigilanza assume 4 persone a tempo pieno e indeterminato. Tre posti sono riservati ai farmacisti, figure essenziali per monitorare e gestire gli effetti collaterali dei farmaci usati in Molise, garantendo sicurezza e corretta informazione ai pazienti.

C’è anche una posizione per un amministrativo contabile, che si occuperà della gestione finanziaria e delle attività amministrative del Centro. Questo potenziamento nasce dall’esigenza di un controllo più stretto e attento sulla sicurezza dei farmaci, a tutela della salute pubblica.

Terzo settore: 6 posti per gestire e supportare le realtà sociali

Sei nuove assunzioni sono previste per il Registro Unico del Terzo Settore. Si tratta di 3 funzionari con elevate qualifiche e 3 istruttori, tutti con competenze amministrative e contabili. Il loro lavoro sarà centrale per la gestione, il controllo e l’assistenza alle organizzazioni non profit, associazioni e cooperative sociali del Molise.

Questi professionisti si occuperanno delle pratiche amministrative e del monitoraggio delle comunicazioni obbligatorie per gli enti del terzo settore. Rafforzare il Registro significa mantenere aggiornati i dati su chi lavora nel sociale e garantire trasparenza e correttezza nelle attività regionali.

Come candidarsi e finanziamenti dedicati

I bandi sono disponibili sul Portale Unico del reclutamento, la piattaforma ufficiale della Regione Molise. Qui i candidati possono registrarsi e presentare la domanda. Le selezioni sono aperte a chi ha i requisiti richiesti, con prove concorsuali pensate per scegliere personale qualificato.

Il consigliere regionale con delega al Personale, Roberto Di Baggio, ha spiegato che “queste assunzioni saranno finanziate con fondi dedicati, senza pesare sul bilancio ordinario.” L’investimento punta a migliorare il funzionamento della pubblica amministrazione, offrendo servizi più efficaci ai cittadini e sostenendo lo sviluppo sociale ed economico della regione. Così, la Regione si mette in moto per essere più presente e pronta a rispondere alle esigenze di tutti.

Ultimo aggiornamento il 11 Agosto 2025 da Giulia Rinaldi

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.