Home Cronaca Molise Matese Volks Camp 2025: il festival dedicato alle Volkswagen d’epoca tra Molise e tradizione
Molise

Matese Volks Camp 2025: il festival dedicato alle Volkswagen d’epoca tra Molise e tradizione

Condividi
Raduno vintage di Volkswagen nel cuore del Molise. - Unita.tv
Condividi

Il Matese Volks Camp – The Southern VW Fest torna a Campitello Matese, in Molise, dall’8 al 10 agosto. L’evento celebra le storiche Volkswagen, tra cui il celebre Maggiolino e il leggendario van Bulli, attirando collezionisti e appassionati da tutta Italia. La manifestazione offre non solo un viaggio nella memoria dei modelli tedeschi, ma anche la possibilità di scoprire il territorio molisano attraverso un programma ricco di cultura, paesaggi e incontri.

La nascita e la crescita del Matese Volks Camp: un festival per gli amanti delle Volkswagen storiche

Il Matese Volks Camp nasce dall’iniziativa di SoulVolks & Unclassics Garage, due realtà impegnate nel recupero e nella valorizzazione delle Volkswagen d’epoca. Dopo il successo della prima edizione, gli organizzatori hanno deciso di consolidare questa proposta culturale e motoristica con un appuntamento annuale. Il festival si rivolge a proprietari e appassionati di modelli come il Maggiolino, uno dei veicoli più venduti al mondo e simbolo di un’epoca, e il Transporter, noto anche come Bulli, che ha segnato la storia dei van.

L’evento non si limita a mostrare auto ma si propone come un contenitore culturale in cui la passione per le quattro ruote si intreccia con il territorio, la storia locale e la socialità. La seconda edizione ha preso forma anche grazie al coinvolgimento di una community che ormai si identifica come una famiglia, attorno a una comune ammirazione per queste automobili che rappresentano design e lifestyle di fine Novecento.

Il programma della manifestazione: auto d’epoca, cultura molisana e momenti di socialità

Il festival si svolgerà per tre giorni, offrendo un calendario fitto di appuntamenti, esposizioni, raduni e iniziative culturali legate sia ai veicoli che alla regione. Saranno visitabili modelli restaurati o conservati in condizioni originali, accompagnati da racconti e approfondimenti sulla loro storia. Le attività puntano a coinvolgere anche famiglie e visitatori meno esperti, con laboratori, tour guidati e spazi dedicati al confronto tra appassionati.

Un aspetto centrale del Matese Volks Camp è la valorizzazione del Molise, con itinerari tra natura e cultura che permettono di scoprire peculiarità del territorio montano. I partecipanti potranno immergersi in un contesto paesaggistico che aggiunge valore all’esperienza, portando alla luce tradizioni locali, sapori e ambienti storici. L’evento si configura così come una festa che supera il semplice interesse per le auto, abbracciando elementi che raccontano un pezzo di Italia poco noto ma autentico.

Soulvolks e Unclassics Garage: chi sono gli organizzatori dietro il festival

SoulVolks e Unclassics Garage sono due realtà molisane legate al restauro e alla passione per le vetture Volkswagen. Il club SoulVolks nasce come una comunità di proprietari e fan di questi veicoli, costruita attorno a un rapporto di amicizia e interesse comune. Negli anni si è trasformata in un punto di riferimento per chi cerca informazioni, assistenza e momenti di incontro legati al mondo VW d’epoca.

Unclassics Garage, invece, si occupa di officina specializzata, ma anche di promozione culturale attraverso eventi come il Matese Volks Camp. L’impegno degli organizzatori si percepisce nella cura dei dettagli, dallo spazio espositivo alla scelta delle attività complementari, pensate per mantenere vivo il valore storico e l’identità dei modelli esposti. La collaborazione tra queste due realtà ha dato origine a un appuntamento che mira a crescere nel tempo, consolidandosi all’interno della scena dei festival motoristici italiani.

L’edizione 2025 del Matese Volks Camp conferma così la volontà di riportare alla luce il fascino delle Volkswagen d’epoca in un contesto unico, con un forte richiamo al territorio molisano e alle sue caratteristiche. L’evento si annuncia come un punto di riferimento per collezionisti e appassionati, ma anche come una finestra aperta su una zona d’Italia ricca di storia e natura.

Ultimo aggiornamento il 2 Agosto 2025 da Elisa Romano

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.