Home Cronaca Molise Incendio di vegetazione in provincia di foggia blocca la linea ferroviaria adriatica tra termoli e chieuti
Molise

Incendio di vegetazione in provincia di foggia blocca la linea ferroviaria adriatica tra termoli e chieuti

Condividi
Condividi

Un vasto incendio sta interessando un’area di vegetazione vicino a Chieuti, in provincia di Foggia. Le fiamme hanno costretto alla sospensione della circolazione ferroviaria sulla linea Adriatica tra Termoli e Chieuti, coinvolgendo treni Alta Velocità, Intercity e Regionali. I soccorsi sono attivi con l’intervento dei vigili del fuoco e un canadair per contenere il rogo.

Situazione dell’incendio nella zona di chieuti

L’incendio si è sviluppato in una zona rurale vicino a Chieuti, località situata lungo la costa adriatica pugliese. Le fiamme stanno interessando una vasta area coperta da vegetazione mediterranea che si estende verso l’entroterra. La natura del terreno e le condizioni climatiche degli ultimi giorni hanno favorito la propagazione rapida del fuoco.

Le autorità locali hanno attivato immediatamente i mezzi antincendio per contenere il rogo prima che raggiunga aree abitate o infrastrutture strategiche. Sul posto operano squadre dei vigili del fuoco specializzate nel contrasto agli incendi boschivi insieme al supporto aereo fornito da un canadair impegnato nei lanci d’acqua sulle zone più critiche.

Impatto del maltempo sulla diffusione del fuoco

Le condizioni climatiche degli ultimi giorni, caratterizzate da alti tassi di umidità e venti intensi, hanno incrementato la difficoltà nel contenere il rogo, dichiarano gli esperti antincendio.

Impatto sulla circolazione ferroviaria lungo la linea adriatica

A causa dell’incendio è stata disposta la sospensione temporanea della circolazione ferroviaria tra Termoli e Chieuti . Questo tratto fa parte della linea Adriatica fondamentale per collegare diverse regioni lungo il versante orientale italiano.

Trenitalia ha comunicato che i convogli Alta Velocità, Intercity e Regionali potrebbero subire ritardi o modifiche ai percorsi originari fino al completo spegnimento delle fiamme e alla messa in sicurezza delle infrastrutture ferroviarie. I passeggeri sono invitati a consultare gli aggiornamenti sullo stato dei treni prima di mettersi in viaggio.

Il blocco della tratta rappresenta un disagio significativo soprattutto per chi viaggia quotidianamente su questa direttrice, dato che non sono previste alternative immediate via ferrovia nella zona interessata dall’emergenza.

LEGGI ANCHE
Torna percorribile la strada provinciale 21 che collega castelpizzuto dopo la frana del 2021

Diverse modalità di trasporto alternative

Le autorità locali stanno valutando soluzioni temporanee di trasporto su gomma, ma al momento non ci sono conferme su percorsi e disponibilità, affermano fonti ufficiali.

Precedenti incendi recenti nelle vicinanze

L’attuale incendio si colloca a pochi chilometri da altre aree colpite nei giorni scorsi da roghi simili sempre nella stessa porzione geografica. Questi episodi avevano già causato interruzioni temporanee sulla medesima tratta ferroviaria Adriatica con conseguenti disagi ai trasporti regionali e nazionali.

Le condizioni ambientali particolarmente secche unite alle temperature elevate hanno aumentato il rischio d’innesco spontaneo o doloso degli incendi negli ultimi tempi su questo territorio pugliese affacciato sull’Adriatico.

Gli enti preposti stanno monitorando attentamente tutta la fascia costiera coinvolta cercando di prevenire ulteriori sviluppi attraverso pattugliamenti continui ed interventi tempestivi appena viene segnalata presenza di fumo o fuoco nelle campagne circostanti le linee ferroviarie principali.

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.