Home Cronaca Molise Incendio A Carovilli: fiamme distruggono rimessa agricola e minacciano la zona montana di Pescorvaro
Molise

Incendio A Carovilli: fiamme distruggono rimessa agricola e minacciano la zona montana di Pescorvaro

Condividi
Incendio a Carovilli: rimessa agricola in fiamme, rischio per la zona montana. - Unita.tv
Condividi

Un vasto incendio ha colpito la zona montana di Pescorvaro, a Carovilli , coinvolgendo anche una rimessa agricola con annesso fienile. I vigili del fuoco hanno lavorato per quasi 24 ore per domare le fiamme e mettere in sicurezza l’area. L’episodio segue altri roghi che hanno interessato l’Alto Molise nelle ultime settimane.

Le prime fiamme partono dalle sterpaglie

Il fuoco è partito da un focolaio di sterpaglie nella zona montana di Pescorvaro, una zona con vegetazione rada e terreni agricoli. Le condizioni del terreno, secco, e forse qualche causa accidentale hanno fatto sì che le fiamme si propagassero rapidamente. In poco tempo, il rogo ha raggiunto un casolare usato come rimessa agricola e si è spinto fino al fienile accanto.

La natura del materiale che bruciava e la conformazione del posto hanno reso più complicate le operazioni iniziali. Il vegetale secco e la paglia accumulata nel fienile hanno alimentato la velocità e la forza del fuoco, causando danni ingenti alle strutture.

Vigili del fuoco in azione per quasi un giorno

I vigili del fuoco hanno lavorato senza sosta per circa 24 ore. Arrivati sul posto, hanno subito iniziato a spegnere le fiamme dall’esterno della rimessa, cercando di bloccare l’avanzata del fuoco. Poi sono entrati nel fienile per lo smassamento: una tecnica che consiste nello spostare e rimuovere il materiale bruciato per eliminare ogni focolaio nascosto o residuo di calore.

Questa fase è stata decisiva per evitare che il rogo riprendesse. Il materiale accumulato nel tempo può restare ardente anche dopo che le fiamme sembrano spente. I pompieri hanno alternato il lavoro manuale con il controllo costante delle temperature, per essere certi che nessuna zona potesse riaccendersi.

Danni pesanti, ma nessuna propagazione

La rimessa agricola è stata completamente distrutta dalle fiamme, con perdite importanti per chi la utilizzava. Per fortuna il rogo non ha raggiunto gli edifici vicini, grazie al pronto intervento dei vigili del fuoco che hanno messo in sicurezza il casolare accanto. La stima dei danni è ancora in corso.

Oltre agli immobili, l’incendio ha danneggiato anche la vegetazione e i terreni agricoli intorno. Le zone montane colpite spesso soffrono di condizioni climatiche che favoriscono questi incendi. Negli ultimi giorni anche le aree tra Agnone e Capracotta, sempre in provincia di Isernia, hanno visto roghi che hanno distrutto complessivamente 85 ettari di terreno.

Alto Molise: un territorio in allarme per gli incendi

L’incendio di Carovilli si inserisce in una serie di roghi che da settimane stanno colpendo vaste aree del Molise settentrionale. Un problema che torna spesso a causa del clima secco e dei venti caldi. Qui, la convivenza tra terreni agricoli e boschi crea situazioni in cui un piccolo fuoco può diventare rapidamente un incendio esteso e difficile da controllare.

Il fenomeno riguarda non solo le montagne, ma anche le zone di media collina, dove la gestione dei terreni e la prevenzione sono fondamentali per ridurre i rischi. Gli incendi colpiscono direttamente le attività agricole, gli allevamenti e l’ambiente locale. Il lavoro delle squadre antincendio resta quindi cruciale per fermare le emergenze e proteggere le comunità rurali.

A Carovilli, le operazioni di spegnimento proseguono con le bonifiche necessarie a evitare che il fuoco possa ripartire. Nel frattempo, le autorità tengono sotto controllo la situazione ambientale per prevenire nuovi incendi nelle zone più a rischio del territorio molisano.

Ultimo aggiornamento il 26 Luglio 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.