Home Cronaca Molise Il Tar Molise boccia il ricorso del centrodestra sulle comunali di Campobasso 2024
Molise

Il Tar Molise boccia il ricorso del centrodestra sulle comunali di Campobasso 2024

Condividi
Tar Molise respinge il ricorso del centrodestra sulle comunali di Campobasso. - Unita.tv
Condividi

Il Tar Molise ha chiuso il caso: niente da fare per il ricorso presentato dal centrodestra sulle elezioni comunali di Campobasso dello scorso anno. I giudici hanno passato al setaccio tutte le contestazioni, confermando che il voto si è svolto regolarmente. Nessuna modifica ai risultati, nessun annullamento. Le motivazioni ufficiali spiegano in modo chiaro perché il ricorso è stato rigettato, mettendo fine alle polemiche post-voto.

Ricorso bocciato punto per punto: cosa dice la sentenza

Il Tar ha depositato un documento di 104 pagine firmato dal giudice-relatore Luigi Lalla. Nel testo si spiegano, con dovizia di dettagli, le ragioni per cui il ricorso del centrodestra non ha retto. Si parlava di presunte irregolarità nelle procedure e della richiesta di annullare o rivedere i risultati delle amministrative. Ma il collegio, guidato dal presidente Nicola Gaviano e composto anche da Lalla e Sergio Occhionero, ha giudicato infondate tutte le accuse. Si è trattato, secondo loro, di “sospetti e timori senza alcuna prova concreta.”

Tra le principali accuse c’erano presunte anomalie durante lo scrutinio e schede “ballerine”. La sentenza, però, parla chiaro: gli errori riscontrati sono solo di tipo formale e sono stati corretti durante la verifica dei verbali. A confermare tutto questo c’è stato anche un lavoro attento della Prefettura, che ha esaminato i documenti prima della discussione al Tar. Grazie a questo controllo, i dubbi su 29 sezioni elettorali sono stati chiariti.

Prefettura al lavoro: come sono state risolte le irregolarità

Prima che il Tar entrasse in scena, la Prefettura di Campobasso aveva già sottoposto i verbali a un controllo scrupoloso, lavorando a stretto contatto con gli uffici comunali per verificare ogni segnalazione. La sentenza sottolinea che tutte le presunte anomalie sono state risolte con questa verifica. È stato un passaggio fondamentale per garantire la correttezza delle elezioni.

Il giudice Lalla definisce quegli errori come “formali e non sostanziali”: si tratta di piccoli sbagli nella compilazione dei documenti, che però non hanno inciso sul risultato finale. Molti di questi erano già stati sistemati durante i controlli amministrativi. Anche nelle sezioni contestate, le procedure sono state rispettate fino alla fine, assicurando un voto regolare.

Schede dubbie e firme sulle liste: nessuna prova di irregolarità

Un altro punto del ricorso riguardava alcune schede di voto considerate sospette, con il sospetto di manipolazioni. Il collegio ha esaminato con attenzione questi “voti ballerini” e non ha trovato nulla che mettesse in discussione la loro validità o che cambiasse il risultato.

Il ricorso puntava anche il dito sulle firme raccolte per la presentazione delle liste, in particolare quella del Partito Socialista che sosteneva la candidata sindaca Marialuisa Forte. Anche qui, i giudici hanno scartato le accuse. Eventuali irregolarità minori non avrebbero avuto alcun effetto sull’elettorato né sulle preferenze espresse. Le liste sono quindi state presentate regolarmente e il voto dei cittadini è stato rispettato.

Con questa archiviazione il Tar conferma il risultato delle comunali 2024 a Campobasso, chiudendo la porta a nuove impugnazioni o contestazioni sull’affidabilità del voto.

Ultimo aggiornamento il 29 Luglio 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.