Home Cronaca Molise Emergenza incendi in Molise: oltre 270 interventi dei vigili del fuoco da metà giugno 2025
Molise

Emergenza incendi in Molise: oltre 270 interventi dei vigili del fuoco da metà giugno 2025

Condividi
Molise in fiamme, vigili del fuoco al lavoro con oltre 270 interventi da giugno. - Unita.tv
Condividi

La regione Molise sta vivendo una stagione particolarmente critica per quanto riguarda gli incendi boschivi. Da metà giugno a fine luglio i Vigili del Fuoco hanno effettuato numerosi interventi per spegnere focolai che hanno interessato aree boschive e vegetazione. Anche a livello nazionale si registra un aumento notevole degli incendi rispetto allo scorso anno, con alcune regioni più colpite dalle fiamme.

Aumento degli interventi antincendio in Molise tra giugno e luglio 2025

Dal 15 giugno 2025 fino ad oggi sono stati 272 gli interventi dei Vigili del Fuoco per incendi di vegetazione nel territorio molisano. La provincia di Campobasso ha registrato la maggior parte degli interventi, con 210 casi, mentre la provincia di Isernia conta 62 interventi. Questi dati mostrano una crescita rispetto allo stesso periodo del 2024, quando gli interventi erano stati 178 totali: 156 a Campobasso e solo 22 a Isernia. Questa impennata evidenzia una situazione di rischio più elevato, che ha stimolato l’attività dei soccorritori e i servizi di prevenzione. Le fiamme hanno spesso interessato aree boschive, con conseguenze sia ambientali sia sulla sicurezza delle comunità.

Supporto dei vigili del fuoco molisani nelle operazioni antincendio in Puglia

Dal 10 luglio 9 Vigili del Fuoco provenienti dai comandi di Campobasso e Isernia hanno iniziato a sostenere le operazioni di spegnimento incendi in Puglia, in particolare nella provincia di Lecce. Questo supporto rappresenta un impegno ulteriore oltre gli interventi svolti regolarmente in Molise. La collaborazione tra comandi regionali risponde alla necessità di rafforzare la lotta contro i roghi che in diverse aree del sud Italia sono particolarmente diffusi. Il loro intervento si concentra sulle aree boschive, cercando di bloccare il propagarsi degli incendi e limitare i danni a lungo termine alle risorse naturali.

Quadro generale degli incendi boschivi in Italia nei primi mesi dell’estate 2025

Tra il 15 giugno e il 25 luglio 2025 in tutta Italia i Vigili del Fuoco hanno effettuato 32.869 interventi per incendi boschivi o di vegetazione, con un aumento netto di 8.671 rispetto allo stesso periodo del 2024. Questa crescita segnala una condizione meteorologica e ambientale che favorisce lo sviluppo degli incendi. Tra le regioni più colpite oltre al Molise, figurano la Puglia , la Calabria e la Campania . Le operazioni di spegnimento hanno impegnato migliaia di uomini e mezzi, a fronte di un’estate che presenta temperature elevate e periodi prolungati di siccità. Gli incendi continuano a rappresentare una minaccia seria per le foreste e per chi vive nei territori più esposti alle fiamme.

Ultimo aggiornamento il 30 Luglio 2025 da Serena Fontana

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.